Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Week Design di Milano: vini pugliesi in degustazione dal 4 al 12 settembre ‘Aimo e Nadia BistRo’ ospita i vini delle aziende del Movimento Turismo del Vino Puglia

di Alessandro Pignatelli
03/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arte e la cultura colorano il settembre milanese che diventa palcoscenico dei migliori brand del settore del design sottolineando la sua leadership di capitale cosmopolita. In questo àmbito, Aimo e Nadia BistRo, in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia, presenta una straordinaria panoramica di vini pugliesi degustabili dal 4 al 12 settembre nei due temporary bar rispettivamente situati nel Chiostro Olona del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e in Galleria Rossana Orlandi.

Sono 45 le etichette selezionate che condurranno il visitatore in un viaggio gustativo tra le più affascinanti tappe enoturistiche della Puglia, tra i grandi vitigni autoctoni: Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia, Sussumaniello, e non solo. Si potranno degustare pregiati uvaggi e blend storici di tutto il territorio, nonché affascinanti bianchi, suadenti rosati e festose bollicine.

La presenza per la prima volta dei vini pugliesi nei temporary bar curati da Aimo e Nadia BistRo, si deve alle relazioni tra lo chef pugliese Fabio Pisani de ‘Il luogo di Aimo e Nadia’ e Doriana Cisonno, quest’ultima esperta di eventi e relazioni pubbliche, oltre che tra i soci fondatori del Movimento Turismo del Vino Puglia.

“Milano è il cuore pulsante di un approccio al vino diverso dal solito, che è quello che a noi interessa sia come produttori sia come Consorzio – dichiara Massimiliano Apollonio, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – Per una settimana i vini di Puglia saranno protagonisti nei luoghi della cultura di Milano dove l’avvicinamento al calice è frutto di un percorso slow per far conoscere ad un pubblico selezionato tra architetti, designer e opinion leader, il fascino dei territori vitivinicoli di cui la Puglia è ricca”.

“Siamo contenti che le aziende pugliesi abbiano aderito alla nostra proposta in questa speciale edizione della ‘Design Week’ che segna una vera e propria ripartenza e confidiamo in una futura e proficua collaborazione’, aggiunge Fabio Pisani, chef insieme ad Alessandro Negrini del ristorante stellato ‘Il Luogo di Aimo e Nadia’ e co-proprietario con Alessandro Negrini e Stefania Moroni del gruppo ‘Aimo e Nadia’ che conta altri ristoranti a Milano.

Tags: CDENEWSMilanoPugliaVini pugliesiWeek Design
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video