Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Birra Perugia: due medaglie al concorso Birra dell’Anno Il birrificio perugino ottiene la medaglia d'oro con la Golden Jazz e sale sul podio anche con la Suburbia

di Alessandro Pignatelli
02/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riecco le fiere dal vivo dopo la lunga sospensione per il covid. Il via con Cibus, a Parma, durante il quale si è tenuto il concorso Birra dell’Anno, organizzato da Unionbirrai. Nell’occasione, Birra Perugia ha conquistato la medaglia d’oro con la Golden Jazz, salendo sul podio anche grazie alla Suburbia. Due medaglie, sinonimo di birrificio ormai punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale.

“Arrivare a questi livelli è una soddisfazione immensa – dicono i ragazzi di Birra Perugia – specialmente per noi che siamo un piccolo birrificio. Stiamo riscuotendo dei successi inimmaginabili, basti pensare che nel 2016 siamo stati proclamati Birrificio Italiano dell’Anno e che abbiamo ottenuto riconoscimenti straordinari a livello internazionale. I premi non sono però un punto di arrivo ma un grande stimolo a fare sempre meglio, impegnandoci al massimo giorno dopo giorno”.

Fabbrica Birra Perugia non si esaurisce in un racconto dei giorni nostri, ma è anche il recupero di una tradizione cittadina. La fondazione del birrificio data infatti 1875, con sede nei locali di palazzo Silvestri, nella centrale via Baglioni, vicino ai depositi di neve situati nei sotterranei della Rocca Paolina e utilizzati all’epoca come frigoriferi rudimentali per la maturazione e la conservazione della birra, fatta in fusti di rovere. Poi arrivò il trasferimento nei locali più grandi di via Oradina (oggi via Bartolo), sede della fabbrica fino alla fine degli anni ’20 del secolo scorso, quando Birra Perugia cessò la sua attività. Fino al nuovo progetto, recente: “Ci piace pensare di essere la birra del territorio e siamo orgogliosi di rappresentarlo. Inoltre crediamo nel rapporto diretto con i nostri fan, motivo per cui vendiamo le nostre bottiglie direttamente al birrificio”.

Tags: Birra dell'annoBirra PerugiaCDEARTICLEPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza