Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Copagri: “Superare i dualismi tra agricoltura e industria” Verrascina: "Possiamo superare i 50 miliardi di export agroalimentare se si lavorerà in sinergia tra i due comparti"

di Alessandro Pignatelli
01/09/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Raggiungere i 50 miliardi di euro di export agroalimentare nel corso di quest’anno è un obiettivo alla portata di un settore che ha dimostrato con i fatti di saper reggere l’urto della pandemia, fase durante la quale ha continuato a lavorare con grande senso di responsabilità assicurando il costante e regolare rifornimento degli scaffali della distribuzione; il raggiungimento e l’eventuale superamento di tale traguardo, coadiuvato dalla riapertura del canale HoReCa e dalla ripresa delle esportazioni, passa necessariamente da una rinnovata sinergia tra l’agricoltura e l’industria, continuando a lavorare per superare i dualismi tra i due comparti, sulla scia della strada da tempo intrapresa dal coordinamento di Agrinsieme e da Federalimentare”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina, intervenendo all’assemblea pubblica di Federalimentare, svoltasi alla fiera internazionale dell’alimentazione Cibus, con gli interventi del ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio e del presidente di Confindustria Carlo Bonomi.

“Fondamentale, inoltre, è continuare a puntare sulla qualità e sul forte richiamo dei prodotti Dop e Igp, che trainano le vendite all’estero e che non a caso rappresentano quasi un quarto del totale dell’export agroalimentare; proprio i prodotti a denominazione d’origine sono quelli che più di altri durante la pandemia hanno consolidato il proprio appeal, anche in ragione del grande contributo che possono offrire al raggiungimento degli obiettivi comunitari in materia di sostenibilità”, ha aggiunto Verrascina durante i lavori, dedicati al tema “Made in Italy alimentare: la ripartenza comincia da qui”.

“Diventa cruciale assicurarsi che la qualità vada di pari passo con la sostenibilità, da declinare nei tre ambiti che la compongono, ovvero ambientale, economica e sociale, facendo però in modo che non siano solo gli agricoltori a pagare il costo della sostenibilità ambientale, obiettivo peraltro assolutamente condivisibile e da tempo assimilato dalle logiche produttive del primario nazionale”, ha continuato Verrascina.

“Accanto al deciso sostegno dell’export e alla necessità di far ripartire i consumi interni, servirà poi un grande impegno sul fronte internazionale, puntando con sempre maggiore determinazione sulla promozione del multilateralismo e sulla rimozione delle barriere commerciali e tariffarie, favorendo accordi di libero scambio che permettano al Belpaese di conquistare nuovi mercati; la storia recente, con le vicende legate all’embargo russo e ai dazi Usa, ci ha dato una ulteriore conferma del fatto che con i dazi e il protezionismo non si fa altro che alimentare le guerre commerciali, che non fanno vincitori né vinti, poiché si perde tutti”, ha concluso il presidente della Copagri.

Tags: CDENEWSCopagriExport agroalimentare
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video