Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Officina Iblea, Genova: tradizione e gusto nell’”All you can eat ragusano” Una nuova formula arricchisce l’offerta della locanda dove ogni giorno Antonietta Cardarera cucina piatti tipici del ragusano. A pranzo i clienti potranno “mangiare tutto quello che riescono” ad un prezzo molto contenuto. L’importante è non avanzare nulla

di Redazione
31/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prima cosa che colpisce chi entra in Officina Iblea, nei caruggi di Genova, è la solarità della titolare e cuoca Antonietta Caldarera, di origine siciliana e trapiantata da qualche anno nel capoluogo ligure. L’entusiasmo nel comunicare la sua passione per la cucina e per la sua terra, mentre è intenta a sfornare o a preparare pane cunzato, caponata o cannoli, è contagioso.  La seconda cosa, invece, è l’imbarazzo della scelta da un menù ricco e variegato. Ma da oggi, a pranzo, non sarà più necessario scegliere perché con la formula “All you can eat ragusano”, mangi tutto quello che riesci tra 20/25 portate tra antipasti, primi, secondi e dolci, pagando solo 12 euro. Con un’unica regola: se avanzi qualcosa nel piatto, quella portata la paghi a prezzo pieno.

 

1 di 3
- +

“Abbiamo deciso di proporre la formula “All you can eat ragusano” – spiega Antonietta Caldarera – prima di tutto perché per me cucinare è davvero una passione e così ogni giorno a pranzo posso preparare tutte quelle portate. E poi perché abbiamo visto troppo spesso l’indecisione di clienti che volevano provare diversi nostri piatti ma poi erano costretti a sceglierne solo alcuni. Un altro vantaggio poi è che nella pausa pranzo, quando uno ha fretta, puoi trovare pietanze di cibo genuino e di qualità ma subito pronte, anche per chi è vegano e vegetariano”.

In Officina Iblea tutti gli ingredienti, le bibite, i vini provengono dalla Sicilia, caratteristica che ha fatto certificare il locale come “Eccellenza Italiana 2020/2021”.

Come nelle più antiche tradizioni ragusane, i cibi sono tutti cotti nel forno oppure in padelle di piccole dimensioni dove vengono cucinati sul momento, per ogni singola persona.

“Quella ragusana – continua Antonietta Caldarera – è una cucina sana e molto digeribile che non utilizza fritture, oli o burro. Qui da me si possono trovare i piatti tipici, a partire dal pane cunzato che non può mai mancare, alle arancine, le schiacce, le tagliatelle fatte a mano con il nero di seppia, il baccalà alla stimpirata. Per finire con i dolci classici quali il cannolo riempito al momento, la crema di pistacchi o la cassata cotta nel forno”.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

 

Leggi l’articolo Ansa Officina Iblea, Genova: a pranzo si gustano piatti tipici con la formula ’”All you can eat ragusano”

Visita il Sito www.officinaiblea.com

Tags: Antonietta CaldareraLiguriaOfficina Iblea
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video