Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assobirra: la birra alimenta il turismo esperienziale Inchiesta Bva Doxa: il 60 per cento dei beer lover manifesta grande interesse per vacanze alla scoperta di eventi sulla birra

di Alessandro Pignatelli
26/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sei amanti della birra su dieci manifestano grande interesse per vacanze alla scoperta di eventi che hanno per tema la birra, oltre otto su dieci vorrebbero un evento ricorrente e celebrativo della ‘bionda più amata’, come l’International Beer Day.

Il 45 per cento dei beer lover italiani intervistati da Bva Doxa per Assobirra a metà luglio ha deciso di passare le ferie in una regione italiana, appena il 7 per cento ha deciso per l’estero; il 17 per cento del campione ha deciso di non spostarsi dalla propria città. Per il 37 per cento del campione la vacanza preferita è a contatto con la natura, per il 27 per cento significa riposo assoluto. Il 19 per cento cerca una meta che offra buon cibo e buon bere. Praticamente tutti sono d’accordo nell’interesse a scoprire e approfondire la cultura birraria italiana, abbinata a piatti gourmet. Come detto, addirittura l’88 per cento vorrebbe che in Italia ci fosse un evento tipo l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, il 70 per cento è interessato a eventi a tema birra più locali e spero che possano avere una cadenza più frequente, anche durante la stagione autunnale.

Il 62 per cento degli intervistati, così, almeno una volta ha deciso per viaggi con finalità enogastronomiche che associassero birra e cibi locali (69 per cento tra i giovani under 44). Di questi, il 72 per cento ha selezionato la propria meta proprio il base alla presenza di eventi locali con tema la degustazione di birra.

“Negli ultimi anni, gli italiani hanno manifestato una passione sempre maggiore verso la cultura della birra con tutto il mondo che le ruota intorno, dalla scoperta dei siti produttivi agli abbinamenti con il cibo. Non solo un momento di consumo, la birra oggi è diventata anche un’esperienza da vivere ed è ciò che emerge con forza dai risultati di questa nuova edizione del Centro Informazione Birra – ha commentato Andrea Bagnolini, direttore generale di AssoBirra – ed è estremamente interessante anche notare il crescente interesse verso l’organizzazione di eventi ad hoc”dedicati alla birra, completi di degustazioni e abbinamenti con il cibo, da scegliere sia come meta per le vacanze estive, sia in altri periodi dell’anno, per una promozione e una conoscenza del prodotto che non segua la pura stagionalità”.

In estate, i consumi fuori casa si attestano all’88 per cento (+15 per cento rispetto a marzo 2021). Secondo i dati di Bva Doxa, in vacanza il beer lover consuma birra mediamente quattro volte alla settimana, il 43 per cento fa sapere di preferirla abbinata al cibo. L’incremento è dovuto alla stagione più calda e all’allentamento delle misure restrittive.

Il settore birrario riesce insomma a dare impulso al turismo esperienziale, creando ricchezza anche per tutto l’indotto. Ne è sicuro Antonio Barreca, direttore generale di Federturismo: “La scoperta delle produzioni locali e la visita ai birrifici costituiscono sempre più motivo del viaggio: un turista su 4 sceglie l’Italia mosso dalla curiosità di degustare i prodotti locali e scoprire i luoghi di produzione. Non solo il vino, ma anche la birra sono vissute sempre più come esperienze da condividere, attraverso le quali entrare in contatto con un luogo in modo più immediato. Il turismo alimenta una catena del valore lunghissima ed è attivatore di molte altre filiere, tra le quali quella agroalimentare. La sinergia tra turismo e agroalimentare è un importante fattore di crescita economica per il Paese ed è un motore per il rilancio e la valorizzazione dell’Italia tanto più ora che con la pandemia le scelte di viaggio sono determinate dai cambiamenti delle abitudini sempre più legate al territorio e alla tradizione locale”.

Tags: AssobirraBirraCDELOCALVacanze
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video