Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alitalia stop: da quando, biglietti Ita e rimborsi La dead line per la compagnia è il prossimo 15 ottobre, quando inizierò a volare il nuovo vettore

di Alessandro Pignatelli
25/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il decollo di Ita è previsto per il 15 ottobre, ma l’acquisto dei biglietti sarà possibile fin da domani. Parallelamente, Alitalia smette di vendite i propri titolo di viaggio per il periodo successivo al 15 ottobre, quando l’ex compagnia di bandiera smetterà di volare e di operare. La settimana scorsa Ita ha ottenuto le certificazioni da parte dell’Enac. I biglietti della nuova compagnia si potranno comprare sul sito www.itaspa.com, che è un sito provvisorio che sarà sostituito da uno totalmente nuovo quando ci sarà l’avvio delle operazioni, nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie degli aeroporti.

Dalla mezzanotte Alitalia ha smesso di vendere ticket per i voli successivi al 15 ottobre, inviando contestualmente una mail ai clienti che hanno già acquistato un biglietto. Ecco come fare per ottenere i rimborsi se si è acquisto un volo Alitalia identificato dal codice 055. Questo biglietto deve essere stato acquistato entro e non oltre il 24 agosto 2021, il viaggio deve avvenire dal 15 ottobre 2021 in poi.

Per i voli cancellati si può contattare il call center Alitalia oppure rivolgersi all’agenzia di viaggio che lo ha emesso. Si può fare il rerouting, ossia modificare l’itinerario per raggiungere la destinazione originaria entro il 14 ottobre 2021, senza dover pagare la differenza. Il cambio di destinazione per i biglietti nazionali è possibile soltanto su destinazioni nazionali e per i voli internazionali solo su altri voli internazionali. Esiste la possibilità di chiedere il rimborso totale, senza penale, del prezzo al quale il biglietto è stato acquistato o del valore residuo del biglietto per il viaggio non ancora effettuato. Questo rimborso può essere richiesto anche sul sito Alitalia, cliccando sul link presente nel messaggio di notifica della cancellazione del volo. Il servizio di assistenza dall’Italia è raggiungibile allo 0665640, con tariffa ordinaria, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Per i voli in continuità territoriale si può contattare lo 0665859515.

Chi è è in possesso di un biglietto premio MilleMiglia con data di viaggio dal 15 ottobre deve contattare il call center per essere riprotetti, senza penale, su voli Alitalia o operati da partner SkyTeam e altri partner Frequent Flyer entro il 14 ottobre, richiedere la modifica della destinazione con eventuale integrazione delle miglia, o chiedere il riaccredito delle miglia, delle tasse e dei supplementi.

Chi è in possesso di voucher del programma TravelPass, che permette di acquistare pacchetti prepagati per voli a prezzi più convenienti, può modificare i singoli biglietti relativi ai voli cancellati, acquistandone altri per viaggiare entro il 14 ottobre, oppure richiedere il rimborso integrale.

Tags: AlitaliaBigliettiCDEARTICLEItarimborsi
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video