Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

GDA Group rende disponibile il nuovo test rapido per l’autodiagnosi del covid-19 con marchio JusChek Importante novità sul fronte dei test per la rilevazione delle infezioni da covid-19 che potrebbe rivelarsi determinante per la riapertura in sicurezza delle scuole a settembre. La parola a Pierluigi Gaballo, titolare della GDA Group di Lecce

di Redazione
24/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Importante novità sul fronte dei test per la rilevazione delle infezioni da covid-19 che potrebbe rivelarsi determinante per la riapertura in sicurezza delle scuole a settembre, come anche definito dal nostro governo”, introduce Pierluigi Gaballo, titolare dell’azienda pugliese GDA Group. “Il test salivare fai da te è a basso costo e sarà disponibile anche in supermercati, bar, tabaccherie e farmacie. Recentemente il prodotto è stato inserito nell’elenco dei dispositivi medici del Ministero della Salute: una classificazione che a differenza dei farmaci ne consente la vendita ovunque”.

La GDA Group è sita a Galatina in provincia di Lecce. E’ una realtà imprenditoriale che nel pieno della pandemia ha creato un nuovo ramo di azienda dedicato esclusivamente alla produzione e commercializzazione di dispositivi medici ed è stata tra le prime in Italia ad ottenere la marcatura CE e le conformità ISO per le proprie mascherine chirurgiche 100% Made In Italy. Ora l’azienda scommette anche sui test rapidi salivari.

“L’aspetto più caratteristico di questo test è che non è invasivo e può essere eseguito su anziani, disabili e sui bambini in modo semplice pur garantendo una ottima accuratezza”, prosegue Pierluigi Gaballo. “Nello specifico, stiamo parlando di un test rapido per l’autodiagnosi del covid-19 con marchio JusChek e rivenduto in Italia da GDA Group. Il fatto di poterlo vendere nello scaffale di un negozio, in autogrill o al banco di un bar, ne agevola indubbiamente la diffusione”.

Con i test salivari ad uso domestico l’azienda salentina punta ad implementare ulteriormente il mercato di riferimento al quale già, con lo scoppio dell’emergenza sanitaria, aveva guardato con interesse. Oggi l’azienda è una solida realtà del settore, in grado di fornire alcune delle più importanti GDO, oltre a disporre di una rete di agenti e distributori che operano in modo capillare su tutto il territorio nazionale.

“Il 15 maggio scorso il Ministero della Salute ha dato il via libera all’uso dei tamponi salivari nelle scuole”, prosegue Pierluigi Gaballo. “Un provvedimento che servirà a contenere i rischi per insegnanti, personale e studenti, migliorando sensibilmente la capacità di monitorare e tracciare la presenza del virus all’interno della comunità scolastica”.

Il test per l’autodiagnosi a casa è semplice nell’utilizzo, si effettua tramite raccolta di campione salivare e dopo circa 15 minuti rileva le eventuali mutazioni del virus attualmente note.

“Il test antigenico salivare non ha l’affidabilità di un test molecolare”, tuttavia risulta piuttosto affidabile se eseguito entro 5 giorni dal manifestarsi dei sintomi”, specifica Pierluigi Gaballo. “Va detto che, una sensibilità maggiore, è stata rilevata nella saliva orofaringea posteriore del primo mattino”.

Il vantaggio del nuovo test salivare è duplice: da un lato consente alle categorie più sensibili di eseguire in privato un test non invasivo, in maniera veloce ed efficace, comodamente a casa propria e in qualsiasi momento della giornata, dall’altro può essere eseguito in presenza di personale medico autorizzato come ad esempio il proprio medico di famiglia che provvederà ad inserirne gli esiti nel sistema di tracciamento nazionale dei contagi.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: GDA GroupPierluigi Gaballotest rapido JusChek
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video