Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Marche: contributi a fondo perduto per acquistare veicoli per società sportive Serviranno per il trasporto di atleti tesserati, dai 6 ai 18 anni. Le domande si possono inoltrare dal prossimo 15 settembre

di Alessandro Pignatelli
16/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Marche mette a disposizione, attraverso un bando pubblico, risorse per 600 mila euro destinati all’acquisto di veicoli da parte di società sportive per il trasporto di atleti tesserati (dai 6 ai 18 anni). La misura fa parte del Programma annuale degli interventi di promozione sportiva per l’anno 2020.

“Si tratta di un intervento – spiega l’assessore regionale allo Sport, Giorgia Latini – che riveste molteplici finalità: la prima, facilitare la partecipazione dei giovani allo sport e incrementare la sicurezza dei trasferimenti da e verso le strutture sportive e inoltre, agevolare le famiglie nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Sostenendo l’acquisto di automezzi da adibire al trasporto e all’accompagnamento dei giovani atleti che, per questioni logistiche/territoriali, familiari o di altra natura, non possono raggiungere le strutture sportive, si incentiva la pratica sportiva e l’educazione allo Sport ma in un clima di sicurezza. Un ‘ulteriore finalità è legata all’ambiente: abbiamo anche pensato alla sostituzione di automezzi obsoleti con automezzi rientranti nelle più stringenti normative antinquinamento e all’applicazione delle politiche regionali per la difesa della qualità dell’aria e la lotta all’inquinamento atmosferico”.

Come già accennato, i soggetti beneficiari del provvedimento sono le società sportive e le associazioni sportive dilettantistiche, in particolare, tra gli altri requisiti, quelle con sede nella regione Marche e che svolgano attività sul territorio regionale, iscritte nel Registro CONI da almeno 2 anni. Potranno fare domanda, presentandola sulla piattaforma https://sigef.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. dal prossimo 15 settembre e il bando scadrà il 10 gennaio 2022. Il contributo a fondo perduto sarà del 50% della spesa ammissibile con un limite massimo di 12 mila euro, sia per veicoli nuovi che usati (cosiddetti a KM0).

Sul veicolo dovrà essere apposta la dicitura “ACQUISTATO CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE MARCHE”.

Tags: AtletiCDENEWSMarcheRegione MarcheSocietà sportiveVeicoli
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video