Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • SanitĂ 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • SanitĂ 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimo Zanetti Beverage Group e Saicaf raggiungono un accordo di integrazione per rafforzare la presenza nel Centro e Sud Italia

di Redazione
04/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Massimo Zanetti Beverage Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione, lavorazione e distribuzione del caffè, rafforza la propria presenza in Centro e Sud Italia grazie all’accordo di integrazione raggiunto con Saicaf, nota azienda con sede a Bari, produttrice dell’omonimo caffè.

Massimo Zanetti, Presidente e Amministratore Delegato di Massimo Zanetti Beverage Group, ha commentato: “Sono soddisfatto di poter annunciare l’accordo raggiunto con Saicaf, titolare dell’omonimo storico marchio barese del caffè, e nota e apprezzata realtà presente prevalentemente nel Centro e Sud Italia, che ci permetterà di valorizzare il posizionamento del nostro Gruppo in tali aree”.

Antonio Lorusso, Presidente e Amministratore Delegato di Saicaf, ha commentato: “Sono convinto che la nostra storia pluridecennale porterà grande valore al Gruppo Massimo Zanetti Beverage e sono certo che Saicaf beneficerà di stimoli e profonde sinergie. Due grandi storie imprenditoriali si stanno unendo in un nuovo cammino e questa è sempre una vittoria”.

La storia di Saicaf inizia nel lontano 1932 a Bari, dapprima con la gestione di un bar, seguita poi da una piccola produzione con un approccio genuinamente artigianale. Con gli anni Saicaf diffonde il proprio brand e la cultura del caffè anche su mercati internazionali, ma continua a mantenere l’equilibrio tra un approccio artigianale alle materie prime e una spinta costante verso l’innovazione, per garantire al consumatore gusto e qualità eccellenti. 2

Il nuovo piano strategico prevede lo sviluppo a carattere macro regionale dei bar Saicaf, con l’ampiamento della gamma dei prodotti offerti. Inoltre, attraverso questo accordo, Saicaf avrà l’opportunità di portare avanti nuove sfide su un mercato sempre più competitivo anche grazie all’esperienza di alcune aziende del gruppo MZBG, come La San Marco, ai vertici dei costruttori mondiali di macchine del caffè, con la quale sono allo studio innovative forme di estrazione di una nuova miscela di caffè che racchiuda i quasi 90 anni di storia dell’azienda barese.

L’operazione, motivata dalla forte complementarità della gamma prodotti e dalle sinergie commerciali, rafforza il Gruppo Massimo Zanetti Beverage nel Centro e Sud Italia ed è coerente con gli obbiettivi di crescita in aree non presidiate e strategiche.

Così lo storico marchio Saicaf si inserisce in un Gruppo che opera in 110 paesi nel mondo, con un portafoglio di oltre 40 brand, alcuni noti a livello internazionale e altri leader nei mercati locali, grazie a un’identità capace di fondere la tradizione con le nuove tendenze di mercato.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Marina Cargnello: [email protected]; mob: +39 334 6535536

MEDIA RELATIONS – Barabino & Partners

Federico Vercellino: [email protected]; mob: +39 331 5745171

Maria Vittoria Vidulich: [email protected]; tel: +39 02 72023535

Tags: Antonio Lorussogruppo MZBGMassimo ZanettiMassimo Zanetti Beverage GroupSaicafsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il piĂą devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il piĂą grande sciopero della sanitĂ , gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il piĂą grande sciopero della sanitĂ , gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherĂ  al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • SanitĂ 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video