Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Post: una protezione quotidiana contro l’invecchiamento precoce dovuto al sole Non solo d'estate ma tutti i giorni dell'anno. Il comitato scientifico Marco Post ha ideato una crema solare colorata che è un'alternativa al fondotinta e nel contempo favorisce un'abbronzatura graduale, prevenendo gli effetti di invecchiamento precoce

di Redazione
04/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Marco Post Sun System Coloured Cream SPF +50Una crema solare, ideata per la protezione e l’abbronzatura del viso, da utilizzare non solo in spiaggia o sui monti d’estate ma tutti i giorni dell’anno, come step della propria beauty routine in alternativa al fondotinta.  Si chiama Sun System Coloured Cream SPF+50 ed è stata studiata dal Comitato scientifico Marco Post, la più grande rete di centri estetici anti age in Europa, per prevenire, tutti i giorni, l’azione dannosa dei raggi UV sulla pelle. Come ormai risaputo i raggi solari non hanno solo un effetto benefico sul nostro corpo ma sono purtroppo anche responsabili di produzione di radicali liberi, discromie della pelle, rughe profonde, macchie scure, disidratazione, ispessimento cutaneo dovuto all’accumulo di cheratinoociti; fino a causare tumori della pelle.

Sun System Coloured Cream SPF +50 è una crema viso leggera e di facile spalmabilità con elevata protezione; previene le scottature, mantiene la pelle idratata e favorisce al contempo un’abbronzatura graduale, uniforme e duratura. Grazie alla sua texture leggerissima non crea l’effetto oleoso e “maschera bianca” sulla pelle; al suo interno contiene un pigmento naturale che si adatta a qualsiasi tipologia di pelle per un effetto MAT e un incarnato uniforme

“Come tutti i solari della linea Sun System di Marco Post – spiega Cristina Bortolussi, ideatrice e responsabile tecnica del metodo Marco Post – la Coloured cream svolge una doppia azione antiage poiché la sua formulazione contiene due attivi antiossidanti che bloccano l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo”. In particolare  i due attivi sono il Rose Myrtle Extract, un potente antiossidante estratto dai fiori della pianta, famiglia delle Myrtaceae, originaria dell’Asia meridionale e sud-orientale, dall’India, dalla Cina orientale; il DN-AGE™, l’estratto di Cassia Alata, nota sin dall’antichità per le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e che stimola il naturale processo di riparazione del DNA, riduce i segni del foto-invecchiamento e protegge dagli effetti della luce blu.

Della linea solari Marco Post fanno parte anche MP Sun System after sun, MP Sun System face and body cream spf 50; MP Sun System face and body cream spf 30;  e MP Sun System tan prepare body cream.

Tags: Cristina Bortolussilinea solari Marco PostMarco PostsireputationSun System Coloured Cream SPF +50
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video