Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Legge sull’enoturismo: Regione Puglia, accordo per le modifiche Accolte le richieste da parte delle associazioni di categoria dopo le proteste del Movimento Turismo del Vino

di Alessandro Pignatelli
04/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato già raggiunto l’accordo sulle modifiche alla legge sull’enoturismo licenziata dal Consiglio regionale pugliese solo qualche giorno fa e che aveva sollevato le proteste del Movimento Turismo del Vino e delle organizzazioni di filiera che avevano anticipato la loro contrarietà già nella fase di concertazione.

L’intesa è stata raggiunta durante un incontro organizzato da Donato Pentassuglia, assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Puglia, al quale hanno partecipato: il presidente della Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale, Francesco Paolicelli, i vertici del Movimento Turismo del Vino e di Confagricoltura Puglia, insieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria CIA, Copagri, Confindustria e Coldiretti.

La legge approvata dal Consiglio regionale, in attuazione della recente normativa nazionale, presentava diverse criticità nella individuazione dei soggetti attivi che non comprendeva alcune fattispecie di cantine che ormai da anni svolgono attività enoturistica, oltre ad avere un impianto inutilmente burocratico e farraginoso, in particolare nella fase di iscrizione e gestione dell’apposito Albo.

In seguito all’incontro aperto con la massima disponibilità dall’assessore Pentassuglia, e l’attiva partecipazione degli intervenuti, sì è proceduto ad analizzare il dettato della legge e ad individuare le modifiche più opportune che saranno proposte come emendamenti.

“Così come abbiamo prontamente denunciato le criticità della legge regionale, esprimiamo apprezzamento per la prontezza e la disponibilità dell’assessore Pentassuglia nel volerci ascoltare ed accogliere le nostre giuste istanze e proposte – dichiara Sebastiano de Corato, vicepresidente nazionale del Movimento Turismo Vino intervenuto all’incontro insieme al presidente Puglia, Massimiliano Apollonio – Avendo seguito l’iter della legge e dei decreti nazionali abbiamo potuto dare un contributo tecnico/legale che è stato molto apprezzato e siamo convinti che il risultato finale sarà una legge a misura di enoturismo”.

Secondo Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, “con gli emendamenti e i correttivi sulla norma regionale che abbiamo predisposto oggi, il dispositivo finale sarà quanto più snello possibile e metterà le aziende nelle condizioni di svolgere al meglio le attività, anche in questo periodo complesso per l’economia in genere e i settori vinicolo e turistico, nello specifico. Il buon risultato – prosegue – è frutto della concertazione sinergica messa in atto”.

Non è mancata neppure la voce del presidente di Confindustria, Sergio Fontana, il quale ha espresso ampia soddisfazione per il risultato raggiunto ed il lavoro di squadra svolto insieme alla Regione Puglia che ha tenuto conto delle esigenze di tutta la filiera, superando ogni criticità. Ed anche di Marianna Cardone, presidente associazione Donne del Vino, e del direttore regionale Cia (Confederazione italiana agricoltori), Danilo Lolatte.

Tags: CDENEWSLegge sull'eoturismoPugliaRegione Puglia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video