Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione Partite Iva Insieme per Cambiare: con Conflavoro Pmi per il rilancio delle imprese In visita al Gruppo industriale Colucci, poi il primo workshop dell'associazione che su Fb conta più di 400 mila iscritti

di Alessandro Pignatelli
04/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Weekend importante in Puglia per l’Associazione datoriale Partite Iva Insieme per Cambiare che al fianco di Conflavoro Pmi si è recata a Monopoli (Ba) per far visita al Gruppo Industriale Colucci, ospitata dal loro presidente, Vitantonio Colucci, una realtà che conta oltre 200 dipendenti e che si è contraddistinta in questo periodo di pandemia per aver continuato ad assumere personale.

Al termine della visita, presso la sala convegni dell’Hotel Vecchio Mulino, si è tenuto il primo workshop dell’associazione, un movimento che su Facebook raccoglie oltre 400mila iscritti, al quale hanno partecipato imprenditori di ogni settore merceologico. I lavori, coordinati dal presidente di Partite Iva Insieme per Cambiare, Giuseppe Palmisano, e dal presidente di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco, hanno affrontato i temi del rilancio delle imprese, concorrenza sleale, lotta alla burocrazia, riduzione del costo del lavoro e delle imposte dei costi del lavoro che consentono alle imprese di risparmiare e ai dipendenti di ottenere una retribuzione netta maggiore in busta paga.

Il barone Vitantonio Colucci, presidente del Gruppo Industriale, ha parlato del premio di natalità che consente al dipendente di ottenere un aiuto enorme in busta paga e all’impresa di compensare tale costo, mentre il presidente nazionale Roberto Capobianco insieme al presidente dell’Associazione datoriale Partite Iva Insieme per Cambiare, Giuseppe Palmisano, si sono impegnati a diffondere dopo aver trovato la soluzione su come ridurre tale tassazione per chi adotta tale premio inserendo la contrattazione di primo e secondo livello redatta dalla Conflavoro.

Al barone Colucci, nominato nei giorni scorsi socio benemerito dell’Associazione, è stata consegnata una targa di riconoscimento, attraverso la quale il presidente Palmisano ha sottolineato l’importanza di avere al fianco la sua esperienza e professionalità. Il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha assicurato l’impegno a tradurre in proposte di legge le istanze dell’Associazione datoriale Partite Iva Insieme per Cambiare.

Tags: Associazione Partite Iva Insieme per CambiareCDENEWSConflavoro PmiPuglia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video