Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vinitaly Special Edition: in programma dal 17 al 19 ottobre Appuntamento a Veronafiere per un'edizione riservata esclusivamente agli operatori professionali italiani e stranieri

di Alessandro Pignatelli
03/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vinitaly edizione straordinaria per aiutare la ripresa di un settore messo in ginocchio dalla pandemia, Sarà dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere e si chiamerà Vinitaly Special Edition Negli stessi giorni si svolgerà anche Vinitaly Enolitech e Sol&Agrifood.

La manifestazione avrà una connotazione esclusivamente business, le iniziative e gli eventi saranno a uso e consumo degli operatori professionali italiani e internazionali attivi in produzione, vendita, distribuzione e comunicazione del vino. Particolare attenzione ci sarà per l’export, ruolo fondamentale dunque per l’attività di incoming realizzata con Ice Agenzia e ministero degli Affari Esteri, oltre che con la rete internazionale di Veronafiera, che è impegnata nella selezione dei buyer da Francia e Germania, specializzati nel biologico. Ma anche di operatori da altri Paesi chiave dal punto di vista della domanda.

Questi ultimi verranno coinvolti nelle iniziative e negli appuntamenti b2b organizzati da Vinitaly, che si affiancheranno a quelli promossi in collaborazione con Fipe Confcommercio e Vinarius, associazione delle enoteche italiane.

Una novità sarà rappresentata dall’area dimostrativa e di laboratorio della mixology, l’arte di miscelare, e dal Vinitaly buyers club, che metterà a disposizione servizi innovativi e agevolazioni per i membri della community. E poi ancora: il wine2wine Business Forum, il 18 e il 19 ottobre: si tratta del format ideato da Veronafiera – Vinitaly per formazione, informazione e networking delle imprese vitivinicole. Agli esportatori verranno offerte aree preallestite chiavi-in-mano, comprensive di servizi. Per gli iscritti, a disposizione anche la vetrina virtuale e le soluzioni di networking digitali della nuova piattaforma online Vinitaly Plus, per integrare e ampliare le potenzialità della rassegna fisica, organizzata in sicurezza, grazie al protocollo Safetybusiness.

Realizzata in dieci lingue, Vinitaly Plus consente di consultare le schede tecniche dei vini, le aziende e gli eventi, di chattare con i produttori, fissare appuntamenti e partecipare online agli eventi e alle masterclass della Special Edition. Tra gli strumenti digitali di Vinitaly Plus, anche l’app per la scansione del ticket d’ingresso e per scambiarsi informazioni in modalità contactless e tramite QR Code.

Il 54esimo Vinitaly è, ricordiamo, in programma dal 10 al 13 aprile 2022.

Tags: CDEARTICLEVenetoVeronaVinitaly Special Edition
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video