Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli orologi rappresentano sempre più un investimento. I consigli di Antonio Pannofino, titolare de “Lo Scrigno” di Ostuni I mercati asiatici ormai assorbono gran parte degli orologi di pregio. Si tratta di una clientela esigente e disposta a spendere somme importanti per prodotti esclusivi

di Redazione
03/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo dell’orologeria continua a rappresentare un settore trainante. Gli appassionati dei ‘segnatempo’ aumentano in ogni parte del mondo e ci sono mercati emergenti come quello cinese che assorbono ormai una buona fetta degli orologi di grande pregio. Uno degli elementi che hanno determinato le condizioni per questa crescita esponenziale è che proprio gli orologi non passano mai di moda ed il loro valore aumenta con il passare degli anni.

Il loro acquisto, pertanto, si è trasformato in un vero e proprio investimento, tanto da non essere più un’esclusiva delle persone estremamente benestanti. Si notano, infatti, delle interessanti “aperture” al mercato del ceto medio che ha ravvisato le condizioni di un buon affare nell’acquisto di un segnatempo.

 

1 di 4
- +

La clientela, però, da qualsiasi parte del mondo provenga, diventa sempre più esigente. La conferma giunge da Antonio Pannofino, titolare de “Lo Scrigno” di Ostuni, una delle orologerie più prestigiose per i prodotti più ricercati.

“La meccanica e le ‘complicazioni’ presenti all’interno di un orologio – afferma Pannofino – costituiscono l’elemento caratterizzante di un orologio di grande prestigio ed oggi la clientela è diventata molto esigente. Purtroppo da noi in Italia adesso si fa fatica a reperire orologi tra i più richiesti sul mercato in quanto la disponibilità viene quasi del tutto assorbita dalla Cina e da altri paesi emergenti. Proprio in Asia, infatti, hanno ben compreso che l’acquisto di un orologio di pregio rappresenta un ottimo investimento”.

E’ evidente che, a fronte di un bene così importante in termini economici, bisogna fare molta attenzione anche al sistema degli acquisti on-line, scegliendo quantomeno aziende che hanno una sede fisica a cui eventualmente rivolgersi in caso di mancata corrispondenza del prodotto acquistato con quello scelto attraverso internet.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa  L’alta orologeria non conosce la parola “crisi”. L’analisi di Antonio Pannofino (Lo Scrigno – Ostuni)

Visita il Sito www.gioiellerialoscrigno.it

Tags: Antonio PannofinoLO SCRIGNOPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video