Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con ScopriSardegna il Parco nazionale dell’Asinara non ha segreti Un’isola nell’isola con tantissimi itinerari che strizzano l’occhio al turismo sostenibile e responsabile, cuore pulsante delle guide di ScopriSardegna e delle tante escursioni proposte

di Redazione
03/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È il fascino della natura, del mare cristallino e dei paesaggi battuti dal vento, ma anche dei sentieri aspri e assolati e di un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le tante sensazioni che avvolgono chi varca le porte del parco nazionale dell’Asinara o i fondali della sua Area Marina Protetta. Porte magiche così come è l’atmosfera che si respira viaggiando via mare, via terra, a piedi, in barca o su una jeep: l’Asinara è un raro gioiello di biodiversità, un’isola nell’isola con tantissimi itinerari turistici che strizzano l’occhio al turismo sostenibile e responsabile, il cuore pulsante delle guide di ScopriSardegna e delle sue tante escursioni alla scoperta dell’Asinara e di tutti i suoi segreti, dall’area di Fornelli a Cala d’Oliva.

Scopri Sardegna«Siamo certificati come marchio di qualità del parco e la nostra è una passione che ci accomuna – spiega Giuliana Bertolinis che insieme a Riccardo Marras guida la cooperativa ScopriSardegna -. Siamo stati tra i primi ad organizzare attività escursionistiche su quest’isola e continuiamo ad innovare le nostre proposte con la nascita della ScopriSardegna Servizi Senza Confini per il trasporto passeggeri e le attività in riserva marina».

Paesaggi mozzafiato, itinerari di carattere naturalistico o storico-culturale, come l’ex carcere Diramazione Centrale, oggi museo dedicato alla storia carceraria, e gite a bordo del traghetto Alcor per esplorare l’anima blu dell’Asinara e la sua incontaminata area marina protetta fanno dell’Asinara una riserva unica in Italia, tra calette dall’acqua cristallina, coste granitiche e un sito archeologico sommerso.

Tutto all’insegna della personalizzazione: «L’Asinara è una Sardegna in miniatura, in 52kmq racchiude quasi tutte le peculiarità sarde – sottolinea Giuliana -. In una giornata si scelgono i sentieri da percorrere per personalizzare il pacchetto: c’è chi preferisce fare solo trekking, chi solo gite in barca o in 4×4. Abbiamo proposte per ogni tipo di escursione sia a terra che a mare, sia per gruppi organizzati che per coppie».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Visita il canale YouTube

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video