Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Post: la beauty routine degli antichi Egizi per mantenere l’abbronzatura più a lungo Dopo l'esposizione al sole la pelle si desquama e compaiono macchie scure. Per prevenire gli effetti di invecchiamento il Comitato scientifico Marco Post ha ideato un trattamento che riscopre antichi principi. Dall'1 all'8 agosto è in offerta esclusiva nei centri Marco Post

di Redazione
02/08/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oli preziosi e scrub con i sali marini: erano questi i segreti principali delle donne dell’Antico Egitto per mantenere i loro incarnati luminosi e limitare l’azione dannosa dei raggi UVA e UVB in uno dei luoghi più caldi e assolati al mondo.  Lo scrub esfoliava le cellule morte e danneggiate della pelle, lasciandola morbida e purificata; gli oli, come quello prezioso di Moringa, nutrivano la pelle esfoliata svolgendo un’azione antiage naturale. È proprio partendo da questi principi che il comitato scientifico Marco Post ha ideato il Marco Post Long Sun, trattamento per illuminare e prolungare l’abbronzatura che viene eseguito sullo speciale lettino estetico Linfodrenabed.

Il burro scrub salino, a differenza di altri scrub molto aggressivi, contiene dei preziosi oli antiage come l’olio di chia, idratante e lenitivo, l’olio di fico d’India, emolliente, tonificante e antiage, l’olio di Rosa Mosqueta, ricco di vitamina E, antiossidante e rinnovatore cellulare. Per garantire una profonda idratazione, poi,viene applicata la maschera Hydra Intensive che dona un effetto rigenerante immediato grazie agli antiossidanti dell’olio di Moringa e degli attivi reminarelizzanti dagli estratti di clorella. In 60 minuti i tessuti saranno rigenerati, nutriti e riossigenati e l’abbronzatura durerà più a lungo presentando una pelle lucida e senza antiestetiche macchie scure. La pelle sarà pronta a ricevere e intensificare l’azione della crema tonificante  corpo e della Sun Coloured Cream SPF 50+, per una protezione completa e antiage.

“Questo trattamento – illustra Cristina Bortolussi, ideatrice e responsabile tecnica del Metodo Marco Post – serve proprio ad evitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle causati dall’azione dei raggi solari come rughe, macchie e pelle sempre più disidratata. Proprio come facevano le donne egizie: E se si stimola il rinnovamento cellulare anche l’abbronzatura verrà esaltata e prolungata nel tempo”.

Per provare l’innovativo trattamento, Marco Post ha pensato ad un’offerta esclusiva e scontata dall’1 all’8 agosto. Per avere informazioni o prenotarsi occorre rivolgersi agli oltre 80 centri Marco Post diffusi in tutta la Penisola.

Tags: Cristina BortolussiMarco PostMarco Post Long Sunsireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video