Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sostegno alle Imprese umbre, prorogati i bandi regionali ‘Small’ e ‘Medium’ Da Gepafin prestiti agevolati fino a 4 milioni di euro per progetti di investimento in trasformazione digitale, industria 4.0 ed efficientamento energetico. C’è tempo fino alle ore 13 del 12 agosto per presentare le domande

di Redazione
28/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato prorogato alle ore 13 di giovedì 12 agosto il termine ultimo di presentazione delle domande per accedere al fondo prestito ‘Small’ o ‘Medium’ della Regione Umbria, attraverso la società finanziaria partecipata Gepafin, nell’ambito di ‘Smart Attack’, la manovra regionale da 25,5 milioni di euro a favore delle imprese umbre che sviluppano progetti di investimento nella trasformazione digitale, nell’industria 4.0 e nell’efficientamento energetico.

Le due misure di sostegno prevedono uno stanziamento di 4 milioni di euro destinati a micro e piccole imprese in riferimento al bando Small e piccole e medie imprese riguardo il bando Medium dei settori produzione, commercio e artigianato, per investimenti che nel caso del prestito ‘Small’ vanno dai 25.000 ai 50.000 euro mentre per il prestito ‘Medium’ da un minimo di 50.000 ad un massimo di 150.000 euro.

umbria innova gepafin

Le agevolazioni prevedono, inoltre, un finanziamento con rimborso in 60 mesi ad un tasso agevolato dello 0,5% (rate trimestrali) ed un preammortamento di 12 mesi, con possibilità di ottenere il 40% a fondo perduto nel caso del bando Small e del 35% nel caso del bando Medium se l’impresa investe in tecnologie digitali, oltre a un rimborso del 100% per investimenti nel digital assessment. Se l’impresa incrementa l’occupazione, poi, nel caso della misura Medium, ha la possibilità di ottenere il 5% del prestito a fondo perduto.

L’erogazione del finanziamento agevolato è subordinata alla verifica della regolarità contributiva dell’azienda e dell’assenza di segnalazioni a sofferenza nella Centrale Rischi negli ultimi 36 mesi.

I bandi, completi di ogni dettaglio, scheda tecnica e modulo di presentazione della domanda sono consultabili sul sito web www.gepafin.it/fondo-prestiti-small-medium mentre le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito web di UmbriaInnova (www.umbriainnova.it).

Tags: bando Mediumbando SmallGepafinsireputationSmart Attack’Umbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video