Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per le nuove tecnologie in Abruzzo si mettono insieme MATCH 4.0 DIH Abruzzo e dPixel del Gruppo Sella. L’iniziativa è promossa dalla Confindustria regionale.

di Marcello Guerrieri
28/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un vero salto di qualità nell’innovazione quello previsto per la fine dell’estate: gli “attori” partiranno dal primo settembre in un tour per incontrare le aziende delle principali filiere produttive abruzzesi con lo scopo di illustrare i servizi disponibili, insomma per parlare a quattrocchi sulle reali possibilità di sviluppo.
La base strutturale L’accordo ha la finalità di attivare una collaborazione strutturata tra MATCH 4.0 DIH Abruzzo e dPixel s.r.l. sui temi dell’open innovation, tecnologia, cultura d’impresa e digitale, industria 4.0, start-up, innovazione, comunicazione sociale ed economica, sviluppo dell’imprenditorialità e formazione.
Tanto per ricordare che MATCH 4.0 – Digital Innovation Hub Abruzzo è una struttura organizzativa per l’accesso delle imprese al sistema dell’innovazione, promossa da Confindustria Abruzzo e dalle Associazioni territoriali abruzzesi di Confindustria, finalizzata alla sensibilizzazione, informazione e diffusione delle nuove tecnologie, in coerenza col Piano nazionale Industria 4.0 e nel rispetto degli obiettivi ivi previsti.
Una parola anche per dPixel, società appartenente al Gruppo Sella, che è una innovation company e venture incubator, con esperienza decennale nell’affiancamento di team imprenditoriali dai forti connotati innovativi, specializzata nel supportare la crescita di startup e i processi di innovazione di imprese e istituzioni. In particolare il focus di dpixel si rivolge a startup nei settori delle tecnologie digitali e nella consulenza alle imprese attraverso l’adozione dell’open innovation.
L’iniziativa andrà a beneficio delle aziende del territorio con particolare interesse verso le filiere produttive dei settori di eccellenza quali automotive, aerospace, agroalimentare, turismo, ict, chimica e farmaceutica, moda e arredo made in italy, mobilità e logistica; la collaborazione sarà incentrata anche sulle seguenti aree tecnologiche e formative quali: Intelligenza artificiale, High Performance Computing, Cybersecurity, Big Data e Machine & Deep Learning.
“Come dpixel – dichiara Stefano Azzalin, Amministratore Delegato della società – aiutare le PMI a innovare e costruire il proprio futuro è parte della nostra missione e, grazie a questo accordo, il poter mettere le nostre competenze al servizio di una regione così imprenditorialmente viva come l’Abruzzo ci rende orgogliosi. Il nostro modello passa attraverso la contaminazione tra talenti, startup innovative e imprese consolidate, sulla base dei principi dell’open innovation, perché sappiamo che da queste collaborazioni si genera valore e crescita per tutto il territorio.”
“Con tale accordo – dichiara il Presidente Marco Fracassi – Match 4.0 DIH Abruzzo si pone sempre più quale imprescindibile punto di riferimento regionale nel network di Industria 4.0 per le sfide future che le imprese affronteranno. Grazie all’intesa con dPixel del Gruppo Sella, dalle comprovate esperienze nel mondo dell’innovazione, Match4.0 consolida la sua posizione di Hub abruzzese, soprattutto per le pmi che realizzeranno investimenti essenziali per la transizione digitale, contribuendo così a sviluppare un tessuto produttivo più performante ed efficiente, in grado di attrarre investimenti e aprire nuove opportunità per il nostro territorio”.
La collaborazione nata tra MATCH 4.0 DIH Abruzzo e dPixel s.r.l. vedrà prioritariamente la realizzazione di un’attività di mappatura delle esigenze delle aziende del territorio per definire il loro grado di maturità digitale ed offrire poi un supporto strutturato per l’innovazione.
Grazie all’accordo con dPixel s.r.l., le aziende beneficeranno sia di attività formative a favore di startup emergenti, sia di attività di match making tra imprese e startup consolidate secondo i principi dell’open innovation.
Attraverso il network del Gruppo Sella saranno messe a disposizione anche consulenze specialistiche in ambito M&A, Venture Capital e Private Equity, Private Debt, Leveraged Finance, Corporate Development, Innovation Design, Innovation Management e servizi di pagamento.
Le attività partiranno nel mese di Settembre 2021 con un tour finalizzato alla sensibilizzazione sul tema dell’Open Innovation e sulle opportunità alla base dell’accordo.
In particolare, MATCH 4.0 DIH Abruzzo e dPixel s.r.l. incontreranno le aziende delle principali filiere produttive abruzzesi con lo scopo di illustrare i servizi disponibili e relative modalità di fruizione.

Tags: AbruzzoDIH AbruzzodPixelinnovazione
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza