Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sardegna. In fumo centinaia di milioni per gli incendi. Verrascina: “Battuta d’arresto per riconversione green”. Cirronis: “Subito progetto di riforestazione dell’Isola”.

di Marcello Guerrieri
27/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fumo si è portato via al momento l’idea di una riconversione green dell’Isola: “In un momento in cui si sta prendendo sempre più coscienza dell’importanza della sostenibilità e della riconversione ecologica in chiave green, appaiono ancora più impressionanti le drammatiche immagini che arrivano dalla Sardegna, dove si contano migliaia di ettari di terreni distrutti dalle fiamme, con danni incalcolabili all’agricoltura e alla pastorizia, attività che storicamente rappresentano il fiore all’occhiello dell’economia isolana”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Franco Verrascina a proposito del gigantesco incendio scoppiato nell’Oristanese, che sta andando avanti da quasi tre giorni.

“Nell’affidarci alle autorità preposte affinché facciano piena chiarezza sulle cause dell’incendio, non possiamo che ribadire l’importanza di tutelare l’ecosistema forestale, alla base di tutte le attività del comparto primario e di una larga fetta dell’economia, e di tutelare conseguentemente l’imprescindibile ruolo dell’agricoltore quale custode dell’ambiente e del territorio, come si sta cercando di fare con un Ddl di questo tenore, attualmente all’esame della Commissione Agricoltura del Senato, che riprende in larga parte i contenuti di analoghe leggi regionali fortemente promosse dalla Copagri”, ricorda Verrascina.

“Ci troviamo di fronte a una situazione drammatica, con danni economici e sociali difficili da stimare nell’immediato, ma che si possono quantificare già in diverse centinaia di milioni di euro, vista la grande quantità di campi agricoli e strutture andate completamente distrutte, senza contare la perdita di animali, l’evidente rischio per la popolazione – sono diverse migliaia i cittadini sfollati – e soprattutto l’irrecuperabile danno arrecato alla biodiversità della nostra splendida terra”, afferma il presidente della Copagri Sardegna Ignazio Cirronis, esprimendo vicinanza e solidarietà a tutti i cittadini e i produttori agricoli colpiti e informando che “i nostri uffici regionali e territoriali stanno seguendo costantemente l’evolversi della situazione, offrendo piena e totale collaborazione a tutti coloro i quali dovessero averne bisogno”.

“Serviranno anni per ricostruire il patrimonio boschivo che si sta letteralmente volatilizzando in queste ore, la cui perdita è di una gravità inaudita e va a colpire un settore già messo alle corde dalle problematiche ataviche che da anni frenano lo sviluppo dell’agricoltura”, prosegue Cirronis.

“Non possiamo pertanto che concordare con le parole del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, che parlando di un dramma di proporzioni enormi, ha annunciato la sua intenzione di chiedere al Governo un sostegno economico immediato per ristorare i danni, prevedendo in particolare che una quota del PNRR sia subito destinata a finanziare un grande progetto di riforestazione dell’Isola”, conclude il presidente della Copagri Sardegna.

Tags: CirronisCopagriSardegnaSolinasVerrascina
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video