Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città di Castello: piastra logistica, ci siamo Lo ha annunciato l'assessore regionale Melasecche. Individuati due operatori privati interessati, a giorni il vincitore

di Alessandro Pignatelli
27/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La piastra logistica di Città di Castello è arrivata ormai al traguardo. Sono stati individuati, attraverso una gara, due operatori privati interessati e tra pochi giorni sarà definito il vincitore. La notizia è stata annunciata dall’assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche. “Una bella notizia – ha affermato l’assessore – che avrei voluto dare da tempo ma che problemi di vario genere hanno impedito di definire prima di oggi, nonostante l’impegno notevole volto al conseguimento di un risultato atteso da tempo. Delle tre piastre logistiche che dovevano essere realizzate in Umbria quella di Città di Castello è la seconda ultimata, dopo quella di Terni, ma quasi certamente sarà la prima che verrà presa in mano da un operatore privato per renderla operativa e svilupparla a vantaggio dell’economia dell’Alta Valle del Tevere e dell’intera regione”.

“Abbiamo superato e stiamo superando non poche difficoltà – ha proseguito Melasecche – Si pensi soltanto che stava per essere utilizzata come centro vaccinale, destinazione impropria alla quale mi sono opposto perché irrazionale, tenuto conto dell’investimento effettuato e soprattutto delle aspettative di quel territorio per cui tale utilizzo avrebbe rinviato di altri anni il decollo della struttura. Il progetto fu approvato dal CIPE nel 2007, quindi giunge a conclusione ben quattordici anni dopo, decisamente troppo per un Paese che ha necessità di recuperare terreno e di un’Umbria che ha bisogno come l’ossigeno di maggiore efficienza per riprendere a correre. E’ costata € 20.287.000 a carico di fondi CIPE per il 50% e per la parte rimanente finanziata con fondi a disposizione della Regione. Si estende su 8.500 mq con una superficie coperta di 6.000 mq, oltre alle opere stradali che hanno reso possibile realizzare un’importante svincolo strategico per l’Alta Umbria”.

“Il bando è stato volutamente impostato su una logica di sviluppo perché prevede la possibilità per il vincitore della gara di investire risorse proprie per ampliare le superfici coperte ed ottimizzare nel complesso la struttura razionalizzando la logistica di tutti gli operatori che la utilizzeranno in modo da raccogliere le sfide imprenditoriali dei prossimi anni”.

“Per quanto riguarda quella di Terni – ha aggiunto Melasecche -, dopo la prima gara andata deserta, l’Assessorato sta procedendo con RFI per completare il collegamento del ferro con la linea Orte-Falconara in fase di velocizzazione con il PNRR in modo da renderla appetibile per quelle industrie come l’AST, Acciai Speciali Terni, che hanno manifestato l’interesse all’utilizzo della stessa per trasferire su ferro la maggior parte del trasporto relativo alle proprie produzioni”

“Per quella di Foligno infine – ha concluso l’assessore – mai decollata per errori tecnici avvenuti in sede di progettazione preliminare, rimane il contenzioso in atto con le imprese aggiudicatarie che la Regione cerca di dirimere sollecitando il ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili a definire la propria posizione in proposito”.

Tags: CDENEWSCittà di CastelloPiastra logisticaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video