Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forentum, la ristorazione di qualità che unisce tradizione e moderne innovazioni culinarie Savino Dinoia guida una realtà imprenditoriale d’alto livello, dove il ristorante, il sushi bar e l’albergo diffuso offrono alla clientela un’esperienza unica

di Redazione
23/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La cucina lucana è ricca di storia e tradizione, oggi sempre più ricercata grazie all’unione delle tecniche del passato con le esigenze del presente. Il ristorante Forentum ha ripreso questa concezione, realizzando preparazioni con prodotti locali a chilometro zero, esaltandoli per il palato della clientela. Dal 1986 il ristorante di Lavello, fondato dalla famiglia Dinoia e oggi guidato da Savino Dinoia, è un punto di riferimento per il cibo di qualità in Basilicata, sapendosi trasformare e adattandosi alle esigenze del grande pubblico, divenendo sempre più spazio per piatti ricercati e accompagnati dalla produzione del territorio. La modernità delle 22 camere dell’albergo diffuso del borgo lucano dimostra grande attenzione verso la realtà locale, con Forentum che porta avanti una filosofia finalizzata al benessere delle persone.

“Abbiamo trasformato l’attività per rendere Lavello e il ristorante un luogo ricercato per il cibo di qualità”, sottolinea Savino Dinoia. “Innovando con il sushi bar, abbiamo pensato a una vera e propria esperienza all’avanguardia per la clientela”. Dalla pasta fresca ai ravioli di ricotta dolce, tra i piatti più amati presenti nel menù del ristorante di Lavello troviamo il baccalà al peperone crusco, piatto che rappresenta la tradizione culinaria locale che rende protagonista il cosiddetto pesce di montagna, importato in Basilicata da Corrado IV, figlio di Federico II. “Questo — evidenzia Dinoia — dimostra l’importanza della storicità della cucina lucana, così come la bontà della sua preparazione”. Con l’apertura del sushi bar, Forentum ha voluto unire la cucina tradizionale alle preparazioni del momento, sapendo innovare l’arte giapponese in un melting pot con la cucina del posto. Tra le proposte, un sushi lucano con peperone crusco e baccalà o composto da scottona e stracciatella. Innovazione e tradizione vanno di pari passo, con Forentum punto di riferimento per la Basilicata per il gusto e la qualità.

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube

Visita il Sito https://forentum.it/

Tags: BasilicataForentumSavino Dinoiasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza