Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coldiretti Umbria: incontro su agricoltura e acqua a Città di Castello Si è fatto il punto su gli approvvigionamenti idrici dell'Alta Valle del Tevere e del Trasimeno

di Alessandro Pignatelli
23/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un incontro fortemente voluto da Coldiretti Umbria quello di martedì scorso a Città di Castello presso il Centro di Essicazione Co.A.A.T., che ha visto partecipi gli imprenditori agricoli, i rappresentanti del mondo cooperativo, ANBI, i Consorzi di Bonifica e gli amministratori locali per fare il punto sugli approvvigionamenti idrici dell’Alta Valle del Tevere e del Trasimeno e per trovare soluzioni concrete alle problematiche che da troppi anni rappresentano un ostacolo alle attività dell’eccellenza agroalimentare.

Il settore agricolo in Alta Valle del Tevere e nel comprensorio Trasimeno, come in tutta la regione, ha saputo reagire alle difficoltà legate al Covid-19 continuando a garantire le produzioni di qualità. Restano comunque forti le difficoltà per le imprese ed è a rischio la sostenibilità economica delle aziende a fronte degli elevati costi di produzione, sia per quelli nuovi legati al covid che per quelli storici, come il costo molto elevato dell’acqua nel comprensorio irriguo di Montedoglio. Ad oggi, inoltre, il sistema di irrigazione non risulta essere ammodernato e non soddisfa i bisogni degli imprenditori locali.

“Sono mesi che ci stiamo impegnando per risolvere questa annosa problematica – ha sottolineato il presidente di Coldiretti Umbria, Albano Agabiti- e siamo qui oggi per condividere con gli imprenditori agricoli e gli enti del territorio, partendo dalle competenze e dalle esperienze maturate dai Consorzi di Bonifica, le nostre proposte al fine di arrivare a una soluzione unanime. Partendo dal presupposto che occorre ridurre il costo dell’acqua all’origine perché troppo elevato, abbiamo la necessità di creare criteri di autodeterminazione del territorio in maniera partecipata – ha proseguito Agabiti – e prevedere un servizio di gestione più efficiente”.

La progressiva scarsità d’acqua dovuta agli sfasamenti climatici che si aggiunge ad annosi problemi di malfunzionamento a livello infrastrutturale unitamente ai costi elevati rende necessaria e urgente una strategia capace di cercare un sistema alternativo più funzionale. Tra gli obiettivi c’è quello di una gestione coerente dell’acqua, bene essenziale alle produzioni come tabacco, mais e ortaggi e tutte le altre produzioni, altresì indispensabile alla salvaguardia del territorio e al suo sviluppo.

Essendo un bene comune è giusto che gli agricoltori partecipino alla costruzione di questo percorso. Tenendo anche conto che oggi è in gioco la sostenibilità economica delle aziende, già sottoposte a dura prova da mesi e anni difficili. “Partiamo quindi dal territorio – sottolinea Coldiretti Umbria – e da chi l’acqua la utilizza, la preserva e la gestisce, facendo leva su quanto di positivo abbiamo costruito, primi tra tutti i consorzi di bonifica che rappresentano un modello virtuoso ed efficiente per esperienza e competenze che ci consentono di progettare il futuro. Noi abbiamo a cuore il lavoro dei nostri imprenditori agricoli, la difesa delle eccellenze dei nostri prodotti e la custodia dei nostri territori”.

Tags: Acqua in agricolturaCDENEWSColdiretti UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video