Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Andrea Scarscioni (KsRent): “Patti territoriali per incentivare il noleggio a lungo termine di veicoli elettrici per le aziende: l’accordo con Cooperazione Trentina” La società, che dispone di 5.700 vetture in pronta consegna, propone alle 450 aziende associate di sostituire auto e furgoni usati per lavorare con mezzi elettrici

di Redazione
23/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le vendite di vetture ibride, elettriche e plug-in nel primo quadrimestre del 2021 hanno registrato un aumento di oltre il 500 per cento rispetto al 2019, tutto in un mercato dell’auto che tenta di ripartire dopo le problematiche provocate dalla pandemia. KsRent società romana attiva in tutto il territorio nazionale, che si occupa di noleggio a breve e lungo termine offre ai propri clienti la possibilità di scegliere tra 60 marchi automobilistici e 5.700 vetture in pronta consegna, andando a centrare completamente la struttura del mercato attuale.

“Nel 2013, anno d’inizio delle nostre attività, abbiamo colto il crescente favore verso il noleggio, con l’auto che sarebbe diventata sempre più un bene non da possedere ma da utilizzare, ora puntiamo decisamente sulla mobilità sostenibile ed elettrica” spiega il titolare Andrea Scarscioni sottolineando come nel canone di noleggio di KsRent oggi (oltre a tutte le assicurazioni del caso e gli eventuali interventi di manutenzione, dal tagliando a quelli per usura, alla sostituzione parti danneggiate) siano inclusi “anche monopattini, bici a pedalata assistita, abbonamento per il car sharing”.La svolta verso la mobilità sostenibile, infatti, è evidente all’interno di tutta la società, anche se il comparto automobilistico è sicuramente quello che presenta le maggiori opportunità di sviluppo: “C’è una base enorme su cui lavorare – aggiunge l’imprenditore –Basti pensare che il 60% delle auto circolanti in Italia oggi, cioè circa 40 milioni di vetture, fa parte delle categorie Euro 0 o Euro 4. Si tratta quindi di mezzi da sostituire”.

Alla diffusione di auto elettriche e plug-in contribuisce ovviamente anche il noleggio, che raccoglie sempre maggiore interesse sia da parte dei privati che delle imprese. Anche in questo caso a parlare sono i dati. Senza considerare il 2020, che per evidenti motivi è stato un anno particolare, nel 2019 le auto immatricolate sono state oltre 1.900.000, di queste il 20% è stato destinato al noleggio. «E il 2021 nasce con i migliori auspici, siamo vicini a quei numeri – aggiunge Scarscioni – Il mercato nel complesso è in calo, il noleggio a lungo termine perde poco, mentre tutto ciò che riguarda le nuove tecnologie sta crescendo in maniera importante”.

Da qui la volontà di puntare ancora di più sull’elettrico anche con progetti a forte valenza territoriale, come dimostra l’iniziativa dedicata alla provincia di Trento e realizzata in collaborazione con la Federazione Trentina della Cooperazione (Cooperazione Trentina), che riunisce circa 450 società attive in tutti i settori produttivi. KsRent, infatti, sta proponendo “a tutte le aziende associate di passare all’utilizzo di auto e furgoni elettrici attraverso il noleggio a lungo termine” spiega l’imprenditore, illustrando in sintesi le fasi di un’operazione che potrà avere un impatto decisivo sull’intera flotta automobilistica della provincia.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Andrea ScarscioniCooperazione TrentinaFederazione Trentina della CooperazioneKsRentnoleggio a lungo terminesireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video