Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cna Federmoda Ancona: rilancio imprese, investire su quattro asset La responsabile Lucia Trenta: "Servono innovazione, sostenibilità, internazionalizzazione e formazione"

di Alessandro Pignatelli
22/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per rilanciare il settore moda, secondo Lucia Trenta – responsabile di Cna Federmoda Ancona – bisogna investire su quattro parole chiave: innovazione, sostenibilità, internazionalizzazione e formazione. Trenta è intervenuta al tavolo della moda organizzato nei giorni scorsi da Regione

“Per rilanciare un settore in grande difficoltà come quello della moda – ha dichiarato Lucia Trenta – occorre puntare con decisione su finanziamenti snelli dedicati in particolare alle piccole imprese che da sole non ce la fanno a sostenere investimenti in tecnologie, che pure sono strategici”.

“CNA Federmoda Marche ritiene che le imprese debbano ricevere sostegno per progetti che spingono sull’innovazione del settore quali l’utilizzo di nuovi materiali ecosostenibili o frutto di nuove sperimentazioni, l’utilizzo di chip da apporre sull’etichetta che raccontano la storia del capo, la presenza sulle principali piattaforme digitali e di e-commerce per la promozione dei prodotti, l’uso dei social e di strategie di marketing digitale per il rafforzamento del brand, l’intelligenza artificiale per sviluppare sistemi di virtual fitting e di virtual retail per uno shopping in 3D, per implementare sistemi di manifattura digitale e per analizzare i comportamenti dei consumatori, le tecnologie blockchain per il tracciamento della filiera e altro ancora”.

“In ottica di rilancio delle imprese sui mercati internazionali – continua Lucia Trenta – sono necessari strumenti agevolativi per la digitalizzazione di prodotti e collezioni e per la partecipazione a fiere ed eventi promozionali virtuali e in presenza, sia tramite collettive organizzate da Regione Marche sia con voucher da spendere su altri eventi fieristici e per le consulenze di temporary export management. Infine per la formazione occorre insistere sulle figure professionali più tradizionali, che stiamo perdendo, rivalutando la manualità ed il saper fare artigiano agli occhi delle nuove generazioni”.

Le imprese potranno contare su stakeholder tra cui i Digital Innovation Hub, che rappresentano la piattaforma perfetta per sensibilizzare e informare le aziende e diffondere le nuove tecnologie, in accordo con il Piano Impresa 4.0.

Tags: CDEARTICLECna Federmoda AnconaLucia TrentaMarche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video