Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cantieri in autostrada, Franchini (Ruote Libere): “Sconti immediati agli autotrasportatori” "L'Antitrust ha avviato un procedimento contro Autostrade per l'Italia per non aver ridotto il costo del pedaggio nei tratti con notevoli problemi di viabilità"

di Alessandro Pignatelli
22/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“E’ notizia di oggi la decisione dell’Antitrust di avviare un procedimento nei confronti di Autostrade per l’Italia, rea di non avere ancora ridotto il costo del pedaggio nelle tratte con notevoli problemi di viabilità, nonostante la sanzione da 5 milioni di euro ricevuta a marzo. Si tratta di una decisione positiva e che fa emergere un problema che gli autotrasportatori denunciano da anni. Alla luce dei gravissimi disservizi su diverse tratte della rete autostradale registratisi negli ultimi mesi, a causa di cantieri per manutenzioni o cedimenti, gli autotrasportatori dovrebbero essere i primi ad essere sgravati del costo del pedaggio, essendo per la loro professione la categoria più penalizzata da tali problemi”.

Lo dice Cinzia Franchini, portavoce di Ruote Libere, che raggruppa i piccoli imprenditori dell’autotrasporto. Aggiunge: “Un problema economico che si somma all’ancor più grave problema di sicurezza poiché non va dimenticato che alcuni tra i più gravi incidenti mortali avvenuti negli ultimi mesi hanno coinvolto mezzi pesanti in prossimità dei cantieri autostradali. Alla luce della presa di posizione dell’Antitrust, occorre dunque che gli autotrasportatori vengano sgravati immediatamente del costo del pedaggio per le tratte indicate dalla stessa autorità. Non utilizzo l’avverbio ‘immediatamente’ per caso, poiché non possiamo immaginare che l’eventuale sconto o riduzione venga assegnata attraverso le solite e tristemente note barocche procedure, utilizzate da anni, per le riduzioni compensate dei pedaggi. Rimborsi concessi agli autotrasportatori attraverso la costosa intermediazione dei Consorzi di servizi, di riferimento per lo più delle stesse associazioni di rappresentanza, i quali, come sappiamo appunto, si trattengono salate commissioni e restituiscono agli associati il dovuto a distanza di anni. Occorre che il rimborso venga assegnato direttamente a fine mese sulla fattura Telepass, un procedimento immediato e facilmente attuabile da Autostrade per l’Italia”.

Tags: autostradeAutotrasportatoricantieriCDEARTICLECinzia FranchiniRuote Libere
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video