Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera Commercio Umbria: 190 mila euro per promozione e valorizzazione economia e territorio Le domande si possono inviare fino al 20 settembre 2021 e valgono per progetti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021

di Alessandro Pignatelli
22/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche per il 2021, la Camera di Commercio dell’Umbria interviene a sostegno della promozione e valorizzazione dell’economia e del territorio, attraverso la concessione di contributi alle iniziative organizzate da terzi che si svolgono nella regione Umbria.

Il Bando per la selezione delle iniziative approvato dalla Camera di Commercio dell’Umbria prevede uno stanziamento complessivo pari a 190 mila euro. Domande a partire dal 16 luglio 2021 e fino al 20 settembre 2021.

Sono ammesse a contributo le iniziative e i progetti in programma dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 che abbiano le seguenti finalità:
– promozione culturale e/o turistica del territorio; valorizzazione delle eccellenze produttive; sostegno alla competitività del tessuto imprenditoriale locale.

I criteri di valutazione delle domande: coerenza dell’iniziativa con le linee programmatiche approvate dalla Camera di Commercio dell’Umbria; positiva ricaduta attesa sul sistema economico locale; completezza e qualità della progettazione dell’iniziativa; adeguatezza della struttura proponente rispetto all’iniziativa proposta; trasversalità dell’iniziativa, con il coinvolgimento di più enti/organismi.

Le domande debbono essere inoltrate esclusivamente per posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] Non saranno considerate ammissibili le domande di contributo inviate con altre modalità di trasmissione o al di fuori dei termini fissati.

La modulistica da utilizzare, a pena di inammissibilità, è scaricabile dal sito della Camera di Commercio dell’Umbria all’indirizzo: www.umbria.camcom.it. Chi può richiedere il contributo camerale: gli enti pubblici, gli organismi di diritto pubblico o a prevalente capitale pubblico; gli organismi privati portatori di interessi diffusi sia del sistema delle imprese sia di componenti della società civile quali: associazioni imprenditoriali, enti e organizzazioni private senza scopo di lucro,
organismi del privato sociale (ONLUS) e di rappresentanza dei lavoratori.

Tags: Camera di Commercio dell'UmbriaCDENEWSUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video