Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Treville, l’incanto di Positano La Rosa, la Azzurra e la Bianca sono i tre scrigni di un gioiello unico incastonato lungo la Costiera Amalfitana: un angolo di paradiso a picco sul mare tanto caro a Zeffirelli e ora location ideale per fughe romantiche e per chi ricerca un soggiorno d’élite

di Redazione
19/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Rosa, la Azzurra e la Bianca: sono i tre scrigni di un gioiello unico incastonato lungo la Costiera Amalfitana, Villa Treville, un angolo di paradiso a picco sul mare, ideale per fughe romantiche e per chi ricerca un soggiorno d’élite. Villa Treville è l’incanto di Positano, tra giardini lussureggianti e pergolati profumati dal glicine, dove la macchia mediterranea si tinge di esotico e ogni dettaglio fa da cornice a una location fuori dal tempo.

Per decenni incrocio di star internazionali ospiti del padrone di casa, il regista Franco Zeffirelli, Villa Treville oggi si è evoluta in un lussuoso hotel di proprietà della famiglia americana Friedland che ha mantenuto intatto il fascino dell’antica dimora: dalla terrazza con divani dai tendaggi bianchi affacciati sulla baia di Positano alle 16 camere esclusive, tutte con vista mare ma ognuna diversa dall’altra per design, colori e arredi sospesi tra antiquariato artistico e moderno.

Villa Treville è tanto bella quanto buona: la cucina innovativa dell’hotel rispecchia l’identità di un ristorante gourmet senza rinunciare alle materie prime locali e ai benefici della Dieta Mediterranea. E ogni soggiorno viene sempre personalizzato al massimo, a cominciare dalla colazione fino al lounge bar. Tutti plus di chi vuole vivere una vacanza da mille e una notte.

 

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il Canale YouTube 

 

Tags: CampaniasireputationVilla Treville
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video