Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tonzani, Geometri di Perugia: “Studenti, il lavoro c’è: frequentate i Cat” "Enormi difficoltà ad attivare il Superbonus 110% perché c'è carenza di geometri nella nostra regione"

di Alessandro Pignatelli
19/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Le enormi difficoltà, che tutti ormai possono riscontrare, per attivare il Superbonus 110% ci stanno solo dando un’ulteriore conferma di ciò che da tempo stiamo osservando e a cui proviamo a porre rimedio in tutti i modi: la grave carenza, cioè, di geometri nella nostra regione e il numero troppo basso di giovani che si avvicinano a questa professione”. Dovendo nuovamente constatare la difficoltà di far fronte all’enorme mole di lavoro che sta interessando la categoria, il presidente del Collegio dei geometri di Perugia Enzo Tonzani è tornato nuovamente sul tema per invitare gli studenti medi che hanno appena concluso il triennio a iscriversi a un istituto Cat (Costruzione Ambiente Territorio) e iniziare così il percorso per divenire geometra.

“Lasciando stare la normale attività professionale – ha spiegato Tonzani –, sia per quanto riguarda la ricostruzione post sisma che l’attivazione dei bonus per gli interventi edilizi, gli studi professionali privati e, soprattutto, i nostri colleghi che operano nella Pubblica amministrazione sono oberati di lavoro e impossibilitati a smaltire l’accumularsi di pratiche e domande. Il lavoro, quindi, c’è ed è tornato a crescere, anche ad alti livelli, ma la crisi dell’edilizia degli ultimi anni e il mancato ricambio generazionale (in quattro anni abbiamo avuto il 15 per cento in meno di iscritti) sta creando grandi disagi e rallentamenti a questo nostro comparto ormai in ripresa”.

“Mi sento quindi oggi in dovere di fare un appello ai giovani e alle loro famiglie – ha affermato il presidente dei geometri perugini –. Si dice spesso che una volta usciti da scuola, in molti casi sia poi difficile trovare un lavoro, magari coerente con gli studi fatti. Ecco, nel caso degli istituti Cat posso smentire questa affermazione. Come Collegio professionale abbiamo dato vita a collaborazioni stabili con tutte le scuole della provincia per facilitare la carriera degli studenti, facendoli assistere dai nostri colleghi sparsi sul territorio, fornendo loro un’ulteriore formazione extracurriculare e facendogli conoscere da vicino il mestiere e le strumentazioni tecnologiche che oggi utilizziamo. I nostri campi d’azione sono molteplici e interessano ambiti anche di grande attualità, soprattutto per i giovani, quali la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sostenibile”.

Istituti Cat sono presenti a Perugia (istituto Capitini), Assisi (istituto Polo-Bonghi), Foligno (istituto Da Vinci), Gubbio (istituto Cassata-Gattapone), Todi (Ciuffelli-Einaudi), Città di Castello (istituto Franchetti-Salviani), Gualdo Tadino (Istituto Casimiri), Norcia (istituto Battaglia) e Spoleto (istituto Spagna-Campani).

Tags: CatCDENEWSCollegio Geometri di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video