Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione Lazio, al via open innovation challenge “sicurezza del firmware” 20.000 euro messi a disposizione per start-up e innovatori in ambito tecnologico

di Giulia Spalletta
18/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Lazio mette in palio 20.000 euro e lancia tramite Lazio Innova e con Telsy la Open Innovation Challenge “Sicurezza del Firmware”. Startup e innovatori sono chiamati a presentare soluzioni tecnologiche che intervengono specificatamente a protezione del software embedded, quello che governa la vita e l’operatività dei sistemi automatizzati.

“Prosegue l’impegno della Regione Lazio per promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico attraverso la collaborazione continuativa tra startup, innovatori e le nostre imprese”. Ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli. “La Challenge ‘Sicurezza del Firmware’ fa parte del programma di Open Innovation che la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, lancia per favorire processi di innovazione aperta sui temi cardini dello sviluppo e della competitività, come la digitalizzazione e la sicurezza. Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico: sono queste le parole chiave del nuovo modello di sviluppo che dobbiamo costruire”.

L’obiettivo della challenge è identificare idee innovative per risolvere criticità nei seguenti ambiti di sfida: Firmware Blackbox: impossibilità di verificare la presenza di librerie o funzioni vulnerabili o backdoors inserite dal produttore; Aggiornamenti: complessità di implementare meccanismi di autoaggiornamento sicuri; Manomissione: difficoltà nello scoprire se un dispositivo già in uso sia stato compromesso

Nello specifico, la challenge si rivolge a Startup (anche innovative), MPMI (micro, piccole e medie imprese) e PMI Innovative, Spin off di dipartimenti di Istituti di Università e Centri di Ricerca, Micro e piccole imprese.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 30 Settembre 2021.

Una giuria formata da rappresentati di Lazio Innova e di Telsy selezionerà 6 team che accederanno ad un percorso gratuito di mentorship per la definizione e validazione dei modelli di business. Al termine i partecipanti presenteranno i propri progetti nel corso di un apposito “Innovation Day”.

Il primo classificato sì aggiudicherà un premio in denaro del valore di 20.000 euro e servizi specialistici. Al secondo e terzo classificato, servizi specialistici per lo sviluppo del proprio business.

Telsy è una società del gruppo TIM che opera nel campo della sicurezza delle comunicazioni della cybersecurity fornendo soluzioni ICT e crittografiche all’avanguardia ai clienti governativi e corporate.00

Per maggiori informazioni e per presentare la propria candidatura:

https://www.lazioinnova.grownnectia.eu/challenge-telsy/

Tags: Aiuti alle impreseCDENEWSinnovazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video