Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federturismo: un anno di sofferenza La presidente Marina Lalli: "Primo anno di presidenza ha messo in luce la fragilità del Paese e un settore in ginocchio"

di Alessandro Pignatelli
16/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il primo anno di presidenza è coinciso con la pandemia che ha messo in luce la fragilità del Paese e in ginocchio un settore, formato da 386.000 imprese che generano 232 miliardi di contributo al pil italiano, e che ha pagato più di tutti le conseguenze a livello nazionale e mondiale di questa crisi” – ha dichiarato la presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli, nel corso dell’Assemblea della Federazione riunitasi ieri al Cnel con la partecipazione del ministro Garavaglia.

Il ministro ha anticipato le iniziative allo studio dell’esecutivo su bonus fiscali per le diverse categorie del turismo. Che hanno dovuto superare un anno difficile, impegnativo, in cui lo scenario è mutato, ma anche un periodo di forti cambiamenti positivi, come le reintroduzione proprio del ministero del Turismo, frutto di anni di battaglie.

Come detto, il settore del turismo è stato il più colpito dall’emergenza coronavirus, con perdite del 60 per cento in quanto a visitatori rispetto al 2019, vale a dire 70 milioni di turisti in meno, con una perdita complessiva di 95 miliardi di euro. Secondo le migliori previsioni, nel 2021 avremo il 53 per cento in meno di presenze.

In questa fase, si è potuto constatare come l’industria turistica sia volano di crescita e sviluppo straordinario per tantissime filiere. “Abbiamo, inoltre, cercato di trasmettere la trasversalità e la complessità di questo settore, oltre alla sua capacità di occupare forza lavoro con tutti i livelli di formazione” ha aggiunto la presidente.

“Ora dobbiamo guardare al futuro con fiducia e speranza: l’accelerazione della campagna vaccinale sembra sortire i suoi effetti anche sulle varianti, il meccanismo del Green Pass europeo, inaugurato il 1° luglio, sta portando a una normalizzazione della circolazione delle persone e i lavori sui PNRR europei proseguono spediti”.

“Occorre ancora prudenza, ma l’auspicio è che non si facciano più passi indietro e che la ripartenza rappresenti un’opportunità per spingere su quei processi di innovazione rimandati o bloccati. La transizione digitale, insieme al tema della trasformazione verde per orientare l’evoluzione del turismo globale in una direzione sostenibile sono tra le principali priorità per il rilancio del settore”.

Tags: CDEARTICLEFederturismoMarina Lalli
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video