Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assoturismo: bene incremento di risorse per Roma, ma turismo è in stallo Il presidente Vittorio Messina: "A pesare è l'assenza del turismo estero, che a Roma ha un peso straordinario"

di Alessandro Pignatelli
15/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’incremento di risorse da destinare a Roma nell’ambito del Fondo per le Città d’arte è assolutamente benvenuto, perché necessario: il turismo cittadino sta vivendo ancora una drammatica fase di stallo. Una difficoltà che purtroppo coinvolge tutte le mete culturali, ma che nella Capitale è particolarmente acuta”.

Così il presidente di Assoturismo Vittorio Messina commenta l’approvazione dell’emendamento FDI al Sostegni Bis che aumenta da 50 a 60 milioni la dotazione del Fondo del ministero del Turismo per le città d’arte, con un incremento di 10 milioni di euro da destinare a Roma Capitale.

“Dopo la perdita della stagione primaverile – la più importante per la città – a causa delle restrizioni, l’estate non decolla come sperato. A pesare è l’assenza del turismo estero, che a Roma ha un peso straordinario: prima della pandemia i pernottamenti di viaggiatori stranieri nella Capitale superavano i 20 milioni l’anno, il doppio di Venezia”.

“Tutte le mete culturali, comunque, sono in sofferenza per l’assenza degli stranieri – conclude Messina – il Green pass, a causa dell’incertezza causata dalle notizie di varianti, non sta dando i risultati attesi. Una sofferenza prolungata, che sta gettando le imprese di tutte le città d’arte in uno stato di crisi profonda: in questo scenario, sarà importante continuare a supportarle nel lungo percorso verso la ripresa, che difficilmente arriverà prima del 2022. Serve un intervento strutturale che le accompagni verso il rilancio”.

Tags: AssoturismoCDENEWSLazioroma
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video