Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

El Pizzarito, l’asporto sicuro col nuovo packaging che conserva profumi e sapori Tra le tante preparazioni della pizzeria barese di Giovanni Evangelista anche la gustosa e leggerissima scrocchiarella

di Redazione
14/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

El Pizzarito, il primo locale di pizza d’asporto che utilizza i contenitori bio-compostabili per la consegna a domicilio di pizze e prodotti di rosticceria. Si tratta di un particolare packaging che preserva la fragranza e i profumi degli alimenti che arrivano a casa del consumatore come se fossero appena usciti dal forno, senza alcuna alterazione del gusto e senza che il condimento si disperda nella confezione.

El Pizzarito di Giovanni Evangelista ha detto ‘no’ al solito cartone che si impregna di olio e sugo e che spesso non consente di consegnare a destinazione un prodotto ben conservato. “Il nuovo packaging, di cui abbiamo l’esclusiva – spiega Evangelista – è un contenitore ricavato dagli scarti della canna da zucchero. In pratica un riciclato che può essere a sua volta riciclabile. Questa nostra scelta vuol essere una particolare attenzione per la salvaguardia ambientale ed anche per una buona accortezza per il nostro palato e la e la nostra salute. In questo modo – evidenzia ancora il titolare de El Pizzarito – siamo sicuri che il prodotto ordinato dal cliente arriva a casa perfettamente conservato”.

 

1 di 4
- +
El Pizzarito
El Pizzarito
El Pizzarito
El Pizzarito

Ai buoni materiali per le consegne si unisce la qualità della materia prima con cui la pizzeria d’asporto del quartiere Carbonara di Bari prepara i suoi prodotti da forno. “Da non dimenticare – asserisce Evangelista – che dietro una pizza fatta bene c’è un gran lavoro fatto da personale qualificato, esperto di gastronomia”. Esperienza e competenza che si esplicano anche grazie alla moderna attrezzatura che El Pizzarito, nato nel 2008, ha in dotazione e che consente preparazioni e cotture che non appesantiscono il fisico e non rallentano il metabolismo.

Tra queste preparazioni c’è la scrocchiarella che Giovanni Evangelista ha proposto per primo nella sua zona. “Si tratta di un prodotto da forno ad alto contenuto di acqua e poca farina: un mix di ingredienti – rimarca Evangelista – che è garanzia di alta digeribilità. La scrocchiarella è un prodotto versatile che si può farcire con prodotti sia a caldo che a freddo”. Infine non si può non tralasciare il fatto che la pizzeria d’asporto barese, durante il periodo più difficile dell’emergenza pandemica ha lavorato continuamente garantendo così un continuo servizio all’utenza nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid.

Tags: BariEl PizzaritoGiovanni EvangelistaPugliasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video