Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SPI Finestre, qualità esclusivamente italiana Dal 1985 l’azienda di Vibo Valentia porta la firma del «made in Italy» nelle case di tutto il mondo: serramenti in alluminio e pvc creati su misura coniugando la massima cura artigianale a logiche produttive votate all’efficienza: un’attitudine all’innovazione che rappresenta il modus operandi di Spi e della sua rete di dealers in Italia e nel mondo

di Redazione
13/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cuore artigianale, mente industriale. Dal 1985 SPI finestre porta la firma del Made in Italy nelle case di tutto il mondo: serramenti in alluminio e PVC creati su misura coniugando la massima cura artigianale a logiche produttive votate all’efficienza. Nel quartier generale di Maierato, Vibo Valentia, e nel nuovo stabilimento di Rottofreno alle porte di Piacenza, ogni finestra SPI è il frutto della passione tutta italiana per la qualità, dalla selezione dei materiali alla consegna del prodotto finito. E secondo i criteri di una produzione efficiente, sostenibile e in linea con i ritmi dell’industria 4.0.

La ricerca della qualità produttiva è la costante nel DNA dell’azienda fondata dai fratelli Mangione: i continui investimenti in ricerca e sviluppo hanno portato a soluzioni progettuali all’avanguardia, un’attitudine all’innovazione che ancora oggi rappresenta il modus operandi di SPI e della sua rete di dealers in Italia e nel mondo, dagli Usa all’Africa.

«Siamo un’azienda che non si vuole mai fermare – spiega il titolare, Rocco Mangione -. Negli anni abbiamo investito tanto fino ad arrivare al 2000 che è stato l’anno della svolta: da quel momento è nata l’esigenza di creare uno staff di management che potesse accompagnare la proprietà e l’azienda a conduzione famigliare a espandere i propri orizzonti seguendo un approccio manageriale. Questo ci ha portato a crescere soprattutto all’estero e a entrare a far parte del programma Élite di Borsa Italiana, il salotto di borsa italiana dedicato alle eccellenze industriali italiane in crescita costante».

Nelle tre sedi e all’interno di ogni divisione opera personale altamente qualificato che ogni giorno ha un solo obiettivo: la soddisfazione del cliente. E, di fatto, ogni prodotto SPI è studiato nel segno dell’eccellenza, creato su misura e personalizzabile in termini di finiture, dimensioni e colori.  «Siamo customer-oriented, e troviamo sempre la soluzione a ogni progetto – prosegue Mangione -. Grazie alla customizzazione siamo molto flessibili sul prodotto e possiamo soddisfare le soluzioni tecniche che riceviamo dai nostri partner. Abbiamo sempre una soluzione tecnica al progetto: l’uso di macchinari performanti ci consente di tracciare ogni pezzo prodotto che viene singolarmente codificato. Il nostro è un ciclo produttivo sotto controllo e questo ci dà la garanzia di margini di errore praticamente nulli».

Con una media di 300 finestre al giorno e una produzione che strizza l’occhio alla circular economy, Spi Finestre oggi esporta in tutto il mondo e con un servizio customer service da numeri uno.«Mio padre e mio zio hanno fondato un’azienda a vocazione commerciale e negli anni questo ci ha consentito di raccogliere nuovi stimoli e input per creare nuovi prodotti – conclude Mangione -. Ora possiamo contare anche sulla doppia funzione della sede di Piacenza: uno stabilimento produttivo 4.0 che avrà la funzione di Hub logistico al fine di fornire un miglior servizio ai clienti dell’area Nord abbattendo i tempi di consegna dei nostri prodotti».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il video

Tags: Calabriafratelli MangioneMaierato (Vibo Valentia)sireputationSPI Finestre
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Mosca: 'Sventata operazione su vasta scala di Kiev'
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk, violenti combattimenti
  • Serie A: Napoli-Sampdoria 2-0. Festa scudetto a Napoli, la città è tutta azzurra
    La vittoria con la Samp conclude un campionato indimenticabile
  • Ministro Difesa russo: da Kiev offensiva su vasta scala
    Operazioni scattate ieri nella regione del Donetsk
  • Serie A: Ancora 90' per Spezia e Verona, Roma e Atalanta in Europa League
    Serie A finita ma avrà coda salvezza.
  • Ibrahimovic: 'E' il momento di dire addio al calcio'
    Lo svedese ai tifosi: "Sarò milanista tutta la vita" 
  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    A 2 anni muore a Dnipro. Zelensky: 'Uccisi 500 bambini ucraini'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video