Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio Legale Associato De Nardo & Rossi, Roma: «Ecco la giusta prassi per una “buona” separazione» Doti di ascolto, empatia e valutazione di ogni ambito della vita dell’assistito sono alla base dell’operato del legale che si occupa di tutto l’iter di separazione e divorzio

di Redazione
12/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalle stime dell’Associazione nazionale divorzisti italiani nel 2020 si è registrato un incremento di richieste di separazione del 60% circa rispetto agli anni precedenti, complici anche il lockdown e la convivenza forzata che hanno evidenziato le criticità in seno alla famiglia.

«Dal nostro osservatorio, rileviamo che in questi mesi c’è stata una crescita di litigiosità tra coniugi sfociata in una maggiore richiesta di separazioni. Poiché vi è un impatto su ogni ambito della vita, personale, sentimentale, economico e, più ampiamente, familiare, acuito dalla presenza di figli, l’intervento dell’avvocato risulta fondamentale affinché nella coppia si possa instaurare un rapporto civile nell’interesse di tutti», spiegano gli avvocati Roberto De Nardo, Enrico Rossi e Cristiana Fanelli, titolari dello Studio Legale Associato De Nardo & Rossi di Roma, storica realtà nata nel 1998 e specializzata nei vari ambiti del diritto civile e penale.

Una sorta di buona pratica della separazione, se così possiamo dire, c’è: «La separazione dei coniugi gestita “bene” può consentire di alleggerire episodi di ostilità che a volte sfociano in soprusi o vera e propria violenza – spiega De Nardo -. Non esiste il modo perfetto di separarsi, ma c’è un modo per separarsi “bene”. Separarsi presuppone, principalmente, sapere perfettamente a cosa si va incontro, quindi conoscere i diritti e i doveri propri e del coniuge. Fondamentale, quindi, affidarsi a un legale che spieghi, si confronti, esponga al cliente le leggi in vigore per renderlo edotto sulle normative e sulle possibilità. Ma il suo compito non finisce qui: l’avvocato dovrebbe esaminare con il proprio assistito anche tutti gli altri aspetti della relazione, non limitandosi a conoscere solo la sua condizione finanziaria, ma vagliando le vere criticità della coppia e della famiglia, il contesto sociale in cui vive, valutando quale sia il bene per tutti e quindi anche il modo in cui il cliente potrà interagire con l’ex coniuge senza ricadere in vecchie recriminazioni o nuove litigiosità nella gestione condivisa dei figli. Il vero interesse del cliente non va mai perso di vista, in caso contrario non si compie il proprio mestiere in maniera eticamente corretta».

La scelta del legale “giusto” spesso, però, non è così semplice e immediata.

«Il nostro consiglio a chi deve scegliere un legale è di richiedergli un incontro informale per conoscerlo – continua Rossi -. Nel nostro studio accogliamo il potenziale cliente affinché esponga il proprio caso, senza alcun impegno. Da parte nostra illustriamo come riteniamo opportuno procedere e alla fine dell’incontro è lui a decidere se andarsene oppure affidarci l’incarico perché ha ravvisato in noi, oltre alla professionalità, anche qualità di empatia e comprensione necessarie per cause così delicate. La prova certa di quello che sarà il risultato non si può fornire, ma sicuramente si ha la garanzia di essere nelle mani di professionisti che si occupino appieno della problematica e portino a termine un incarico».

La figura dell’avvocato è perciò mutata negli anni: il ruolo di consulente e consigliere è diventato sempre più preponderante: «L’avvocato dovrebbe sempre possedere doti di empatia e sensibilità verso gli assistiti – conclude Fanelli -. A questo proposito ci piace pensare che il nostro studio sia un po’ come una bottega artigianale dove non si applica un protocollo standard o una risposta tecnica partorita dal computer o da fredde leggi, ma si gestiscono gli interessi del cliente con attenzione, comprensione e soprattutto ascolto».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito

Tags: Associazione nazionale divorzisti italianiCristiana FanelliEnrico RossiLazioRoberto De NardoromasireputationStudio Legale Associato De Nardo & Rossi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video