Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confagricoltura: “Strumentalizzato nostro ragionamento” Nei giorni scorsi Unaprol aveva criticato il comunicato della Confederazione: "Critiche assurde e inaccettabili"

di Alessandro Pignatelli
12/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Respingiamo al mittente le accuse scomposte e gratuite che provengono da chi non ha letto (o voluto capire) il nostro comunicato. Per fortuna scripta manent.” Così Confagricoltura risponde alle critiche superficiali espresse in questi giorni sulla posizione confederale relativa alla politica della qualità dell’olio di oliva italiano.

Proprio nell’interesse degli olivicoltori, Confagricoltura ha evidenziato la necessità di un approccio pragmatico per superare le difficoltà strutturali e commerciali del comparto. Difficoltà che, purtroppo, sono all’ordine del giorno nonostante siamo tra i primi al mondo per livelli produttivi, biodiversità – con oltre 500 cultivar che danno vita ad oli unici nel panorama mondiale – per qualità delle produzioni, cultura, salvaguardia ambientale e paesaggistica, sviluppo e ricerca tecnologica.

Chi ha criticato la posizione di Confagricoltura ha estrapolato dal contesto, commentando in maniera inappropriata e fuori luogo, solamente una frase, costruendo un ragionamento del tutto pretestuoso e completamente differente dal nostro articolato punto di vista.

Confagricoltura, infatti, ritiene che, se si vuole valorizzare il nostro extravergine, il riferimento ad un solo elemento, tema che il Mipaaf ha preannunciato che sarebbe stato affrontato in ambito COI, sia limitante e che sia invece necessario considerare anche altri parametri, come gli etilesteri, i perossidi, i polifenoli e i parametri spettrofotometrici, oltre a puntare sulla differenziazione organolettica e il panel test, strumento ineludibile per non correre il rischio di escludere dalla gamma degli extravergini oli italiani con caratteristiche organolettiche ottime, e ammettere oli stranieri sensorialmente discutibili.

Chi ha semplicisticamente “liquidato” la nostra posizione dovrebbe, invece, farsi qualche domanda sulle responsabilità di questo stato di cose.

Piuttosto, occorrerebbe riflettere e confrontarsi su come, concretamente, valorizzare e promuovere questo nostro patrimonio, nell’interesse degli olivicoltori italiani. A Confagricoltura, da sempre, stanno a cuore le imprese e le richieste dei consumatori, sempre più attenti alla qualità dei prodotti e consapevoli nei loro acquisti.

Purtroppo – conclude Confagricoltura – c’è ancora chi preferisce formulare critiche assurde e inaccettabili, con toni e termini che evidenziano solo nervosa arroganza e che ritualmente mirano a creare divisioni.

Tags: CDENEWSConfagricolturaOlioUnaprol
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • LaLiga: Getafe frena l'Atletico Madrid
    Betis vince 4-3 a Vigo e aggancia il Villarreal, ko in casa dell'Elche
  • Ligue1: Hakimi-Messi, il Paris SG supera 2-1 il Tolosa
    Vittorie esterne per il Lione a Troyes e per il Lilla a Rennes
  • Usa, Biden fa abbattere il pallone-spia cinese nell'Atlantico
    Un altro spunta in Sudamerica. Sale la tensione mentre la Cina frena. Gli Stati Uniti ritengono che il pallone-spia stesse monitorando siti militari.
  • Serie A: Sassuolo-Atalanta 1-0, decide un gol di Lauriente
    Dopo il Milan prende altri 3 punti, nerazzurri chiudono in nove
  • Atletica: Jacobs è tornato, a Lodz vince i 60 metri
    "Tempo non mi soddisfa, ma importante era togliere la ruggine"
  • Mondiale per club: Al Hilal e Al Ahly in semifinale
    Sauditi affronteranno il Flamengo, Real Madrid per gli egiziani

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video