Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tav Torino-Lione: ok per lavori da tre miliardi Firmati i contratti con le imprese che realizzeranno i 48 chilometri complessivi, l'80 per cento del totale del tunnel, in territorio francese

di Alessandro Pignatelli
10/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Semaforo verde per i lavori al tunnel di base della nuova ferrovia ad alta velocità Torino – Lione. I lavori partiranno nei prossimi giorni. Il cda di Telt/Tunnel Euroalpin Lyon Turin ha firmato i contratti con quelle imprese che realizzeranno i 48 chilometri complessivi, l’80 per cento del totale del tunnel a due canne in territorio francese, per una spesa totale di tre miliardi di euro.

Ora ci sarà l’affidamento dei lavori per i 12,5 chilometri della galleria sul versante italiano, per circa un miliardo di euro. Mario Virano, direttore generale di Telt, ha spiegato: “Le gare sono in corso, prevediamo di concludere l’iter nel giro di qualche mese”. A quel punto, sarà ora di assegnare i lavori per tutti gli impianti tecnologici, pari a due miliardi di euro di dotazioni, “che saranno oggetto di revisione nelle prossime settimane perché si tratta di un settore in continua evoluzione e il progetto dell’attrezzaggio tecnologico è ormai datato sette anni”.

Per lo scavo in terra francese saranno utilizzate cinque frese, tutte orientate verso l’Italia; nei tratti più difficili, si utilizzeranno anche tecniche tradizionali. Della maxi galleria, sono stati scavati soltanto 10 chilometri in una sola canna, ma il lavoro rientrava ancora tra quelli propedeutici. I tre lotti assegnati ora sono di 22 chilometri, da Villarodin-Bourget a Modane, fino al confine italiano: previsti 72 mesi di lavoro; i 23 chilometri da Saint Martin-La Porte a La Praz/Modane, per cui si stimano 65 mesi; i tre chilometri tra Saint Julien-Montdenis e Saint Martin-La Porte, scavo da fare con un martellone demolitore e/o esplosivo.

Tra le aziende impegnate, ci sono le italiane Ghella, Itinera, Rizzani de Eccher, Cogeis e WeBuild.

“E’ stato fatto un passo significativo per il completamento del collegamento ferroviario” ha commentato Adina Valean, commissaria europea per i Trasporti.

Tags: CDEARTICLETAVTorino-Lione
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video