Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stefano Nosari, Venezia Home: “Mobili personalizzati di alta qualità e a prezzi accessibili grazie alla forza del Gruppo”

di Redazione
09/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si progettano i mobili per una casa non bisogna solo prendere le misure di spazi e pareti o armonizzare i colori e gli stili, ma è necessario fare una vera e propria consulenza personalizzata basata sul ritmo di vita e le esigenze di chi la vive. Parola di Stefano Nosari, titolare e fondatore del Gruppo Venezia Home, che produce e distribuisce arredamenti su misura Made in Italy con uno showroom a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano. “In uno showroom, oltre ad esporre le creazioni, è importante la presenza di uno studio di progettazione, dove architetti e designer elaborano le strategie per un servizio su misura basato non solo sulle caratteristiche degli interni dell’abitazione, creando diverse regie dal colore allo stile all’illuminazione, ma anche sulle abitudini di vita e le esigenze di chi vi abita – spiega Stefano Nosari – Quando si progetta una cucina, ad esempio, si ha bisogno di informazioni che vanno dal numero dei componenti del nucleo familiare, alla loro modalità di spesa, alle caratteristiche fisiche, come statura e lato del corpo predominante, dati che permettono di decidere l’altezza e la posizione dei mobili”. Solo una volta stabilite le caratteristiche ergonomico funzionali si passa alla selezione accorta dei materiali che, insieme al lavoro artigianale di maestranze qualificate e al servizio minuzioso dalla progettazione alla consegna sono la filosofia del Gruppo Venezia Home.

Non solo. La filiera corta di artigianato locale Made in Italy assicura standard altissimi di qualità a prezzi molto accessibili rispetto ai competitor di pari livello. “La forza di Venezia Home sta nel gruppo, formato da un insieme di società diverse, ognuna specializzata in un settore, che saltando passaggi intermedi permette di ridurre i costi di produzione”, commenta Nosari. Ma il contenimento dei costi non è l’unico vantaggio. “Del Gruppo fanno parte, tra gli altri, una falegnameria e uno studio di architettura, ciò permette al cliente di relazionarsi con un unico interlocutore e avere un risultato garantito nei tempi previsti, ma soprattutto la certezza di un prodotto di qualità, potendo avere il controllo sull’intera filiera”, evidenzia Nosari. Arredi unici e personalizzati, dal produttore al consumatore, un elemento che consente a Venezia Home di mantenere una visione industriale, in costante aggiornamento con le nuove tecnologie e i nuovi design, mantenendo un approccio artigianale. Protagonista di questo aggiornamento costante è la Venezia Academy, una scuola di formazione che permette di formare internamente le professionalità necessarie, dalle maestranze agli architetti, e di rimanere sempre al passo coi tempi.

 

Tags: Lombardiasireputationstefano nosariVenezia Home
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video