Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A18 e A20, è iniziata la fase di alleggerimento delle strade dai cantieri Proseguono celermente il cantieri di manutenzione sulle autostrade A18 e A20

di Giulia Spalletta
09/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come annunciato, per favorire la circolazione del crescente traffico gommato, sulle autostrade A18 e A20 stanno proseguendo celermente i lavori dei cantieri di manutenzione in direzione del graduale rallentamento programmato, che porta ad una pausa tra fine luglio e metà di settembre. Solo allora riprenderanno le attività sulle barriere laterali e centrali dei viadotti Tagliaborse 1, Tagliaborse 2 e Tagliaborse 3 della Messina-Catania, all’altezza di Giarre in direzione della città etnea. Da stasera i new jersey verranno spostati sulla corsia d’emergenza, allargando di fatto la sede stradale e risolvendo alcuni disagi legati al traffico che si erano registrati negli scorsi fine settimana.

Nell’ultimo periodo, per accelerare i tempi, sono stati intensificati anche i massicci interventi di rifacimento del manto stradale in molti tratti e da qui a fine mese verranno anche ripristinati sulla tangenziale di Messina alcune parti della pavimentazione, le barriere laterali danneggiate da incidenti e le segnaletiche orizzontali e verticali. Inoltre, lunedì 12 tra le 9.00 e le 14.00, sulla Messina-Palermo verrà effettuata la manutenzione sui giunti di dilatazione della spalla del viadotto Ramoso (all’altezza di Torre del Lauro) e conseguentemente si viaggerà per cinque ore su un’unica corsia per poco più di due chilometri, sfruttando la carreggiata in direzione Messina. Infine, sono in corso alcune indagini strutturali conclusive sule gallerie di Autostrade Siciliane e pertanto tra il 12 e il 14 luglio sulla A18 è stata disposta la chiusura al transito della carreggiata di monte tra il km. 12,368 e il km. 16,634, con conseguente istituzione del doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Messina

Tags: autostrade sicilianeCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video