Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Food&Wine della Barbagia, oggi ultimo giorno dell’incoming export Oggi, giovedì 8 luglio, si conclude il tour degli esperti di Russia, Azerbaijan e Kazakistan alla scoperta del food and wine di Barbagia

di Giulia Spalletta
08/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si conclude nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 luglio, a Orosei, presso l’Hotel Marina Beach Resort, con inizio alle ore 15.00, la quattro giorni di incoming export, organizzata Confartigianato Nuoro Ogliastra, che metterà a confronto 12 imprese nuoresi dell’agroalimentare e una delegazione di buyer e giornalisti di Russia, Azerbaijan e Kazakistan. Dopo il minitour che nei giorni scorsi ha consentito ai compratori ed esperti di food and wine russi, azeri e kazaki, all’interno delle aziende e nei territori, di conoscere, assaggiare e raccontare dolci, torrone e aranzada, formaggi, prodotti ittici e bottarga, patè,sottoli e conserve, pane e biscotti, olio, vino e liquori, il pomeriggio di oggi è stato organizzato per concludere le contrattazioni avviate e procedere con gli ordini che porteranno i prodotti nei Paesi dell’Est Europa.

Per questo, le imprese dolciarie Antica Fabbrica del Dolce Nuorese di Nuoro e Dulhes di Orgosolo, il caseificio Bussu Salvatore di Ollolai,il torronificio Licanias De Sardigna di Tonara, l’impresa per la lavorazione di prodotti ittici La Bottarga di Siniscola, l’impresa conserviera L’Ortolano di Orosei, i panifici Forno Carasu di Oliena e Panificio Santa Lulla di Orune, il biscottificio GLMF di Lula, laCantina Sociale di Dorgali, la Società Agricola Fratelli Puddu di Oliena e il liquorificio Iris Sas di Olbia, si presenteranno agli importanti acquirenti del mercato euroasiatico con la più ampia gamma di prodotti che verranno fatti conoscere e venduti nella grande distribuzione organizzata, nei ristoranti e nei rinomati gourmet di Mosca, Baku e Almaty. Tutto questo grazie al progetto “Sardinia4Export”, realizzato da Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra e finanziato dall’Assessorato Regionale all’Industria-Por FESR Sardegna 2014-2020-Asse prioritario III-Azione 3.4.1 all’interno del Piano Triennale dell’Internazionalizzazione, con la collaborazione tecnica di Greenwill e BegApps, che consente la valorizzazione e la promozione internazionale delle produzioni barbaricine. Imprese e prodotti hanno già partecipato a Mosca al “Prodexpo 2020”, la più importante manifestazione internazionale russa dedicata ai produttori di alimentari e bevande, e a Baku, presso l’Ambasciata d’Italia, dove hanno incontrato importatori e responsabili delle grandi catene di distribuzione. Inoltre, i prodotti nuoresi delle imprese di Confartigianato Nuoro Ogliastra, sono finiti anche sulla nota rivista in lingua russa “Living Italy”, realizzata per i buyer russi che desiderano investire Italia e acquistare eccellenze nostrane. L’articolo ha dedicato 4 pagine a colori alla conoscenza delle imprese dei prodotti, corredando il tutto con fotografie, descrizioni, indirizzi di produzione e siti web per l’acquisto. Tra le attività del progetto anche il sito www.sardinia4export.com, appositamente realizzato. All’interno del portale, già on line, le imprese potranno presentare on line e vendere i propri prodotti corredati di descrizione e listini. Il marchio “Sardinia4Export” nasce come progetto di Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra, con l’obiettivo di selezionare le eccellenze agroalimentari nuoresi, di raggrupparle sotto un unico marchio promozionale e supportarle nell’export dei propri prodotti.

Tags: CDENEWSFood e WineSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video