Coldiretti: oltre 2,5 milioni di frutta dall’estero, più controlli

Due milioni e mezzo di chilogrammi di drupacee (ciliegie, albicocche, susine e pesche) di importazione sugli scaffali italiani tra gennaio e marzo. La forte riduzione delle produzioni nel 2021, causata dalle gelate e dalle grandinate, crea grandi preoccupazioni rispetto al rischio che prodotti di importazione vengano spacciati per italiani.

Coldiretti chiede più controlli sulla corretta etichettatura di origine dei prodotti ortofrutticoli, per evitare che oltre ai disastri derivanti dal clima (gelate e grandinate) o dagli insetti alieni (come la cimice asiatica e il moscerino dagli occhi rossi), gli imprenditori agricoli e i consumatori italiani debbano subire anche la beffa di prodotti falsamente etichettati come italiani.

Articoli correlati

invasi
L'appello dopo la pubblicazione dello studio sulla rivista Scienc sull'aumento delle temperature e dei periodi...
Coldiretti e Unaprol chiedono un registro telematico europeo per proteggere l'olio extravergine e garantire trasparenza...

Altre notizie

Altre notizie