Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attività produttive, Bonus Sicilia – aree urbane: presentate già 4 mila domande di accesso Sono quattro mila le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi delle aree urbane di Palermo e Bagheria, Messina, Enna e Caltanissetta, Ragusa, Modica e Agrigento che hanno già presentato l’istanza online

di Giulia Spalletta
07/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono quattro mila le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi delle aree urbane di Palermo e Bagheria, Messina, Enna e Caltanissetta, Ragusa, Modica e Agrigento che hanno già presentato l’istanza online per accedere al Bonus Sicilia – aree urbane, il contributo a fondo perduto con cui la Regione Siciliana sostiene il sistema produttivo delle aree urbane colpite dalla pandemia.

Secondo i primi dati forniti da InfoCamere all’Assessorato delle Attività produttive il maggior numero di istanze sono pervenute dall’area urbana di Palermo, seguita da quelle di Messina, Ragusa, Modica, Caltanissetta, Bagheria, Agrigento e, infine, Enna. Il 60% delle istanze è stato presentato da imprese individuali, il 27% da società a responsabilità limitata mentre il 13% rappresenta altre nature giuridiche.

Sono 426 invece i codici ATECO delle istanze inseriti sulla piattaforma “Sportello incentivi”, con una forte presenza di imprese di costruzione di edifici e di barbieri e parrucchiere seguiti dalla ristorazione con somministrazione e dai bar.

«Per fare delle valutazioni complessive attenderemo la chiusura del bando – commenta l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano – tuttavia sono molto soddisfatto dalla gestione fluida della presentazione delle istanze e dall’assistenza prestata alle imprese in caso di difficoltà. Ci sono tutte le condizioni per creare un modello di riferimento nella presentazione di domande online».

Positivo anche il dato riguardante l’assistenza alle imprese: dall’apertura del bando alle 12 del primo luglio sono state gestite 759 segnalazioni giunte via e-mail o telefono che hanno riguardato l’accertamento dei requisiti, informazioni di carattere generale e la creazione dell’istanza. Nell’attività di assistenza sono state tempestivamente risolte alcune anomalie riguardanti un errore relativo al formato del codice IBAN ammesso e per i richiedenti che nei dati avevano il comune di nascita all’estero. Pressoché nulle sono state le richieste di assistenza pervenute per problemi di accesso attraverso l’autenticazione con Spid.

Ancora qualche giorno di tempo per presentare le istanze di accesso al Bonus Sicilia – aree territoriali da compilare e trasmettere on line sulla piattaforma https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it fino alle ore 11.59 di martedì 13 luglio 2021. Il contributo, il cui importo dipenderà dal numero di domande finanziate, è previsto per tutte le istanze in regola presentate entro i termini.

Tags: attività produttiveCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video