“Il Master Quality è la risposta concreta alla richiesta del mercato del lavoro di figure specialistiche sulle tematiche dei Sistemi di Gestione Aziendale. La formazione universitaria spesso è prevalentemente teorica e lontana dalle esigenze reali delle aziende [vedi ricerca di AlmaLaurea ndr] e pertanto dopo anni di studio ed il conseguimento di un titolo ci si rende conto che da solo questo non è sufficiente per farsi notare dal mercato del lavoro. Il perché? Molto semplice, gli Atenei il più delle volte sottovalutano, e di conseguenza ignorano, l’importanza del seguire l’allievo anche dopo il completamento del percorso di studi. Inoltre, spesso, gli studi universitari non sono al passo con le nuove esigenze del mercato del lavoro in costante e continua evoluzione. In quest’ottica, Uninform Group ha istituito l’Ufficio Placement che, da oltre 20 anni, accompagna gli ex allievi del Master Quality nel mondo del lavoro, consentendo di raggiungere il 93% di Placement Occupazionale”.
Uno dei punti di forza del Master Quality è rappresentato anche dalla possibilità di svolgere uno stage (garantito contrattualmente) subito dopo la fase d’aula, consentendo a tutti gli studenti di fare un’esperienza significativa in azienda.
“Dopo la fase d’aula prevediamo un periodo di stage di sei mesi nelle aree trattate nel Master: Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. In 78 edizioni già svolte Uninform Group ha coinvolto più di 750 aziende nazionali ed internazionali nelle più importanti realtà dell’economia: società alimentari, farmaceutiche, aerospaziali, società di consulenza, enti di ricerca. L’ufficio Placement già durante la fase d’aula inizia, insieme ai docenti, un’attività di orientamento finalizzata a far emergere le attitudini personali e professionali del candidato per poi individuare lo stage più in linea con tale profilo”.
“Il Master Quality è l’unico Master in Sistemi di Gestione Aziendale, ad essere qualificato CEPAS e rilascia, al termine degli esami previsti, 10 attestazioni professionali, compresi anche gli attestati come Lead Auditor in Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia. E proprio questi ultimi, in riferimento alle norme ISO 9001, 19011 e ISO 14001, proprio perchéé qualificati CEPAS, sono riconosciuti a livello mondiale da IPC -International Personnel Certification, la massima associazione internazionale nel settore della certificazione delle persone. In ultimo, a conclusione dei numerosi valori aggiunti derivanti dal Master Quality, è importante sottolineare che i diplomati Master saranno automaticamente iscritti nel Registro CEPAS per Manager in Sistemi di Gestione Aziendale, una figura professionale trasversale nei Sistemi di Gestione, molto richiesta dalle aziende”.
Insomma, il Master Quality di Uninform può essere definito un vero e proprio trampolino di lancio per la propria carriera!
“Infatti al termine del Master Uninform garantisce un vero e proprio rinnovamento del proprio profilo professionale: 2 mesi di Alta Formazione in aula o in e-learning, 6 mesi di stage garantito e 10 Attestati qualificati CEPAS consentono di rendere il proprio curriculum maggiormente spendibile e molto più competitivo in uno scenario lavorativo altamente inflazionato come quello odierno. Offriamo ai nostri allievi tutti gli strumenti necessari per fare la differenza e inserirsi con maggiore facilità nel mondo del lavoro come dimostrato dal successo ottenuto da oltre 3.000 nostri ex allievi oggi inseriti stabilmente nelle migliori aziende italiane!”