Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Zootecnia Friuli Venezia Giulia: Copagri, incontro su ‘mercato e redditività’ "La zootecnia sente la forte necessità di lavorare per fare sistema e rete, così da andare a promuovere e valorizzare l’agroalimentare locale"

di Alessandro Pignatelli
02/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La zootecnia sente la forte necessità di lavorare per fare sistema e rete, così da andare a promuovere e valorizzare l’agroalimentare locale e incidere sul versante della redditività, tematica molto sentita anche in relazione alle sfide comunitarie legate alla sostenibilità ambientale che attendono il settore”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Friuli-Venezia Giulia Valentino Targato, aprendo i lavori di un partecipato incontro dedicato al tema “Zootecnia: il mercato e la redditività”.

“Parallelamente, è necessario puntare su una maggiore informazione nei confronti dei consumatori, così da contribuire a ridare attrattività all’attività degli allevatori e rendere maggiormente appetibile il comparto in ottica del ricambio generazionale; su questi versanti, ci aspettiamo molto anche dalla prossima programmazione del PSR, in cui dovranno trovare spazio interventi mirati per la zootecnia”, ha aggiunto il presidente, che ha presentato una serie di proposte in merito e ha fatto notare che “l’aumento dei costi di produzione, a cui non ha fatto seguito un adeguamento dei prezzi alla stalla, sta mettendo da anni in difficoltà le aziende, che sono passate dalle oltre 22mila del 1980 alle attuali 700”.

All’iniziativa, svoltasi a Premariacco davanti a una folta platea di allevatori locali, che hanno avuto la possibilità di esporre le proprie istanze e presentare quelle che sono le principali problematiche con le quali si trovano quotidianamente costretti a confrontarsi, sono inoltre intervenuti, fra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Zannier, il presidente della Copagri nazionale Franco Verrascina e l’avvocato Cesare Tapparo, esperto di tematiche agricole.

Zannier, dopo aver ricordato gli interventi messi in campo dalla Regione a favore della zootecnia, con particolare riferimento ai progetti di filiera, ha ascoltato con attenzione le istanze del comparto e le proposte avanzate, impegnandosi a tenere alta l’attenzione della Regione FVG nei confronti di un settore che ha definito “fondamentale e strategico per lo sviluppo economico e sociale del Friuli-Venezia Giulia”.

“Quelle della zootecnia regionale sono problematiche ataviche, tristemente note e purtroppo comuni a quelle del comparto nazionale, che da anni sconta un significativo gap in termini di competitività e di redditività; voglio sottolineare, inoltre, che stiamo parlando di un problema che è trasversale rispetto all’economia regionale e nazionale, in quanto parliamo di un’attività, come l’allevamento, che rappresenta a tutti gli effetti un fondamentale e insostituibile presidio in termini ambientali e occupazionali, ma anche di salvaguardia del paesaggio e della biodiversità”, ha fra l’altro affermato Verrascina.

Tags: CDENEWSFriuli - Venezia GiuliaZootecnia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video