DiGiEmme, di Parma: «Nella scelta della finestra non fermiamoci all’estetica: ecco come optare per quella più adatta a noi»

Oggi, l’acquisto di finestre nuove per la propria casa è una priorità per moltissime famiglie, infatti gli infissi sono beni durevoli e nel processo di scelta è necessaria una valutazione ponderata e consapevole, che tenga cioè conto di numerosi fattori che non siano esclusivamente basati su gusti propriamente estetici o sugli incentivi fiscali di cui è possibile usufruire in questo periodo, come ci spiegano Alessandro Dall’Aglio, Maurizio Marchini e Sergio Giuffredi, titolari di DiGiEmme, di San Polo di Torrile (PR), dal 1978 azienda leader per la produzione di infissi e serramenti di sicurezza in acciaio.

«Sicuramente la possibilità di avvalersi delle agevolazioni fiscali è un grande vantaggio per chi desidera cambiare gli infissi della propria abitazione – spiega Dall’Aglio -, ma sensibilizzare il cliente a fare una scelta razionale portandolo a stabilire un ordine di priorità delle sue esigenze è la cosa migliore. Infatti, la decisione di cambiare i serramenti non dovrebbe scaturire solo per migliorare l’aspetto estetico della propria abitazione, ma dalla volontà di aumentare il comfort abitativo, requisito che una finestra nuova può dare. Inoltre dovrebbe attenere a un aumento dell’efficienza energetica, a una migliore insonorizzazione, ad esigenze di sicurezza, luminosità, durata e manutenzione, tutti elementi che spesso non si tengono in dovuta considerazione al momento della scelta».

Necessario quindi rivolgersi a strutture che offrano una consulenza personalizzata da parte di un esperto che sappia individuare i bisogni primari e la tipologia di casa in cui saranno inseriti gli infissi. Infatti, i requisiti da considerare sono molteplici.

«Un elemento molto trascurato e invece fondamentale per vivere in un ambiente luminoso è proprio il vetro – prosegue Giuffredi -: non si può scegliere una finestra senza valutare attentamente la sua funzione primaria che è quella di filtrare la luce e proteggerci dagli agenti atmosferici. Consiglio, quindi, di assicurarsi sempre che chi monta le finestre consideri anche questo aspetto in quanto le tipologie di vetro sono tante e anche le realtà in cui la finestra va installata sono molteplici: valutare se si opera in una casa nuova oppure in abitazioni datate con vincoli architettonici da rispettare determina la scelta della finestra in sé, soprattutto dal punto di vista dimensionale e del colore».

Gli elementi in gioco sono tanti: bisogna calcolare il livello di sicurezza di cui si ha bisogno, valutando anche la ferramenta composta da tutti quegli elementi necessari per la movimentazione dell’anta, questi devono possedere capacità meccaniche e di alta resistenza per l’uso intensivo e per scongiurare eventuali tentativi di scasso. È bene calcolare se ci sono vincoli architettonici e da ultimo pretendere una posa in opera a regola d’arte.

«Scegliere gli infissi – conclude Marchini – vuol dire esigere che siano garantiti tutti questi requisiti. Solo affidandosi a un’azienda competente e con tanti anni di esperienza si è sicuri di aver preso un’ottima decisione e, soprattutto, aver fatto un investimento che duri nel tempo».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’articolo Ansa DiGiEmme, Parma: «Ecco come scegliere la finestra giusta per le proprie esigenze»

Visita il Sito www.digiemmenet.it

 

Articoli correlati

Come spiegato dall’Amministratore Alessandro Beccu, lo storico Ippodromo di Chilivani vive una stagione di grande...
Finanziamenti a fondo perduto per promuovere attività motoria, benessere e inclusione sociale sul territorio....
Dalla lavorazione tradizionale alla vocazione industriale, l’azienda offre progetti su misura che uniscono design e...

Altre notizie

Altre notizie