MTVino: de Corato riconfermato vice presidente nazionale

“La fiducia rinnovata a me e al presidente Nicola D’Auria, insieme al completo rinnovamento del Direttivo, permetterà al Movimento Turismo del Vino di dare un forte impulso alla ripresa dell’enoturismo dopo i due anni di rallentamento forzato”, dichiara Sebastiano de Corato, titolare delle storiche cantine Rivera di Andria, da vent’anni in prima linea nell’associazione, prima regionale e poi nazionale, e oggi riconfermato vice presidente nazionale, il quale aggiunge che “le tappe future prevedono il rafforzamento dell’immagine di MTVino attraverso il potenziamento dei canali di comunicazione e delle azioni di marketing finalizzate all’incoming internazionale. Ma anche il consolidamento dei rapporti con le Istituzioni, le partnership estere, la formazione qualificata in marketing dell’accoglienza in Cantina e in ambito di attività fiscali e amministrative connesse al settore del turismo enogastronomico”’
.
Il vice presidente de Corato è in una squadra a trazione femminile: Valentina Togn, Maria Paola Sorrentino, Stefania Busà, Roberta Lilliu, rispettivamente presidenti di MTV Trentino Alto Adige, Campania, Sicilia e Sardegna, accompagnate da Filippo Antonelli, MTV Umbria, e guidate dal riconfermato presidente Nicola D’Auria.

Il Direttivo, nel prossimo triennio, ha già tracciato un percorso virtuoso che porterà il Paese fuori dalla stasi dovuta all’emergenza sanitaria che parte dalla rivisitazione dello Statuto nazionale per “vivere un nuovo Rinascimento nell’ospitalità del vino, nel solco di quanto fatto dai miei predecessori tra i quali voglio ricordare Donatella Cinelli Colombini, che resta la figura di riferimento per chi opera nel settore’, ha aggiunto Nicola D’Auria.

Articoli correlati

Gli olivicoltori salentini attendono risposte concrete: i ristori sono bloccati al 2019 e le aziende...
L’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia relazionerà sui fondi erogati e solleciterà ulteriori risorse per il...
agricoltura
Ripristinati i servizi essenziali, ma serve una soluzione definitiva...

Altre notizie

Altre notizie