Panificio Bon Pan: tradizione, genuinità e antiche ricette baresi nel pane e nei piatti d’asporto

È la passione per l’arte produttiva che nel 2001 ha spinto i coniugi Giuseppe Guerra e Valeria Chimenti ad aprire un primo forno Bon Pan a Noicattaro, piccolo comune nel barese. Ed è la stessa passione che li ha portati negli anni ad avviare il primo centro vendita a Torre del Mare, poi a Rutigliano, un secondo locale a Noicattaro nel 2008, a Triggiano nel 2011 e infine nel 2014 a Capurso.

L’amore e la passione per la tradizione e per le materie prime d’eccellenza della propria terra ha dato vita a prodotti da forno, pane e focacce realizzati con farine nobili ai 7 cereali, di segale e semole di Senatore Cappelli che conferiscono sapori e profumi che evocano i ricordi antichi.

Grazie alla continua ricerca di Valeria Chimenti e del suo staff nasce il Bistrot “Origini”, un luogo nel quale vengono realizzati piatti pronti della tradizione barese: primi, secondi e contorni preparati con ingredienti genuini, seguendo le ricette tradizionali locali. Alcuni esempi sono le orecchiette con cime di rape, fave e cicoria, zuppe di legumi e i richiestissimi riso patate e cozze e gli spaghetti all’assassina. Completano le proposte una vasta scelta di salumi e formaggi (anche vegani) e piatti green con verdure di stagione che accontentano chi vuole mantenersi in forma seguendo diete salutari.

“Ogni punto vendita – spiega Giuseppe Guerra – è indipendente dall’altro, ha un suo laboratorio artigianale e una cucina dedicata, così come degli spazi per la consumazione delle nostre bontà. Inizialmente il forno doveva servire esclusivamente i supermercati, ma l’idea di realizzare prodotti dozzinali non sposava la nostra filosofia. Così abbiamo deciso di svincolarci dalla grande distribuzione e di investire nella qualità, nella ricerca e nell’innovazione, sviluppando una rete di punti vendita orientati nel dare il meglio ai nostri clienti”.

“Il nostro valore fondamentale – continua Valeria Chimenti – è la massima trasparenza nei confronti dei nostri affezionati clienti, infatti il laboratorio e le cucine sono a vista. Tutte le nostre sedi osservano l’orario continuato dalle 07:00 alle 22:00 per permettere anche a chi lavora di poter comprare il pane o i piatti pronti del giorno. Da diversi anni siamo impegnati nella realizzazione di piani alimentari personalizzati, per quella fascia di consumatori sensibili al benessere e alla salute. Realizziamo catering per feste private, pranzi e cene personalizzati ed eventi aziendali e istituzionali”.

L’attaccamento al territorio del panificio Bon Pan è evidente anche nell’impegno sociale: “Da oltre 10 anni ci impegniamo a mantenere viva la tradizione degli occhietti di Santa Lucia in rete con le associazioni e le istituzioni del territorio. Inoltre – conclude Valeria Chimenti – siamo sensibili alle iniziative delle parrocchie e doniamo tutto il nostro invenduto alle comunità di recupero e alle mense sociali. Partecipiamo con entusiasmo alla realizzazione di sagre ed eventi popolari e per questo motivo ci definiamo “un panificio col priscio!”.

 

Articoli correlati

I prezzi di vendita delle case aumentano del 5,3% e i canoni di locazione del...
Dalla lavorazione tradizionale alla vocazione industriale, l’azienda offre progetti su misura che uniscono design e...
Avere un ingresso senza chiavi significa consentire agli ospiti l’accesso alla struttura ricettiva in modo...

Altre notizie

Altre notizie