Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco e Jessica Coppola: “Da Casa Coppola inauguriamo il menù della cucina storica sorrentina marinara, garantendo il giusto distanziamento” Titolare di Casa Coppola a Trevignano Romano, sulle sponde del lago di Bracciano, Chef Marco Coppola ci porta alla scoperta del nuovissimo menù composto da piatti della cucina sorrentina marinara, che è possibile gustare nel suo ristorante capace di rispettare il distanziamento sociale

di Redazione
25/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gusto dei piatti storici della tradizione marinara della costiera Sorrentina, con uno sguardo all’innovazione, ha finalmente trovato dimora presso Casa Coppola, il ristorante di Chef Marco Coppola che sulle sponde del lago di Bracciano, a Trevignano Romano, porta il gusto autentico della storia in tavola. Il tutto nel pieno rispetto delle normative anti-covid: grazie all’ampio locale di cui gode e grazie al terrazzo panoramico rinnovato con soluzioni più ampie e colorate, è possibile mantenere il giusto distanziamento sociale.

Chef Marco Coppola“Da sempre abbiamo scelto di avere un locale ampio che non fosse affollato di tavoli, ma permettesse ai clienti di pranzare o cenare nel pieno rispetto della privacy. Questa scelta ancora oggi ci premia e assicura ai clienti la sicurezza necessaria per vivere il gusto della buona tavola senza pensieri” afferma Marco Coppola.

Ma la grande novità del Ristorante Casa Coppola è rappresentata dal suo menù rinnovato, che porta in tavola i piatti tipici della storia, ancora oggi molto richiesti.

“Il nuovo menù del nostro ristorante – continua chef Coppola – permette di viaggiare a ritroso nel tempo, ritrovando alcuni sapori dell’infanzia oggi spesso dimenticati. Sapori, i nostri, che vedono sempre il pesce sposarsi con la migliore verdura di stagione, giocando con abbinamenti e sapori capaci di far danzare le papille gustative dei miei ospiti. Ecco, allora, come lasciarsi avvolgere dal gusto del ‘polpo con patate innamorato’ (polpo cotto al vapore e fatto a mo’ di sandwich pastellato con salsa agrodolce); o del calamaro ripieno di verdure fresche di stagione, accompagnate da caciocavallo di Agerola appena affumicato, che viene grigliato”.

Queste sono solo alcune proposte di chef Coppola, che insieme alla moglie Jessica è pronto ad accogliere i suoi clienti, sorprendendoli con i suoi piatti e i suoi abbinamenti, frutto della conoscenza degli ingredienti e dell’esperienza maturata negli anni in giro per il mondo.

“Oggi – conclude Chef Marco Coppola – si parla sempre più di qualità: ma cosa è la qualità? La cucina per me deve essere semplice, genuina ma fatta di ingredienti scelti di altissima qualità, che si può ottenere grazie alla conoscenza, perché senza di essa non c’è materia prima e senza materia prima non si può fare qualità. Leggere, imparare, viaggiare e applicare: sono questi i giusti ingredienti che permettono di realizzare piatti unici capaci di accontentare il gusto delle persone. È grazie a questo processo di apprendimento che oggi ogni ricetta mi si forma direttamente in testa, perché se conosci la materia prima sai sfruttarla al meglio, esaltando il gusto autentico di ogni ingrediente all’interno del piatto. Questa è l’anima del nostro ristorante, che porto in tavola per regalare la mia esperienza ai miei ospiti”.

Il cliente è l’ingrediente primario che da sapore a Casa Coppola, dove si è davvero accolti in un ambiente caldo e accogliente, correttamente distanziato per regalare solo il meglio di un’esperienza di gusto. Provare per credere.

Tags: Casa CoppolaChef Marco Coppolalago di BraccianosireputationTrevignano Romano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video