Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giacomo Meloni confermato Presidente Confartigianato Edilizia Sardegna. Nuovo Presidente per Confartigianato Edilizia Sardegna: è Giacomo Meloni

di Giulia Spalletta
24/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’olbiese Giacomo Meloni è stato riconfermato Presidente di Confartigianato Edilizia Sardegna, categoria artigiana che nell’Isola rappresenta oltre 3mila imprese delle costruzioni e circa 10mila addetti.

Meloni, 55enne imprenditore edile gallurese, attuale Presidente di Confartigianato Gallura e della Cassa Artigiana dell’Edilizia della Sardegna, è al terzo mandato alla guida della categoria artigiana che tutela e assiste le imprese artigiane sul piano sindacale, economico, tecnico e professionale, attraverso progetti ed eventi formativi e di approfondimento.

L’Assemblea, che ha rinnovato l’incarico al Presidente, ha provveduto anche a eleggere anche il nuovo direttivo regionale di cui fanno parte Salvatore Loi (Sud Sardegna), Sandro Paderi (Oristano), Pierpaolo Ligas (Nuoro-Ogliastra) e Maria Amelia Lai (Sassari).

“Per le imprese delle costruzioni questo 2021 potrebbe essere l’anno della svolta definitiva – commenta il rieletto Presidente Meloni – ma occorrono decisioni e azioni immediate, che consentano di spendere le risorse che l’Europa e il Governo stanno per mettere a disposizione per l’apertura di cantieri, per la messa in sicurezza del territorio, per l’avvio del piano di rigenerazione urbana per ammodernare le nostre città in chiave sostenibile”.

Tra i tanti obiettivi di Confartigianato Edilizia e del Presidente, vi sono la lotta alla burocrazia che, in particolar modo nelle costruzioni, limita l’azione delle imprese sia nell’affrontare i bandi pubblici, e dei cittadini che vogliono investire riqualificando i propri immobili.

“In questo mandato dovremmo combattere, con tutte le nostre forze, contro tutto ciò che frena il lavoro e lo sviluppo del settore – sottolinea Meloni – l’esempio lo abbiamo nell’ecobonus, un’importantissima opportunità varata dal Governo ma dove ogni passaggio è ancora troppo laborioso. Per questo, il nostro impegno sarà quello di lavorare per mettere le aziende nella migliore condizione possibile, affinché operino nel modo più agile e snello”.

Meloni, infine, ha confermato la volontà di voler continuare ad affrontare con la dovuta efficacia, le esigenze dei colleghi costruttori al fine di rispondere, anche tempestivamente, alle istanze provenienti dal comparto edile, imprese e lavoratori, in un momento particolarmente complesso e difficile, quale quello attuale.

Tags: CDENEWSConfartigianato SardegnaSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video