Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caltanissetta, la Regione ristrutturerà il Mercato ortofrutticolo di Caltanissetta Il governatore Nello Musumeci ha annunciato che verrà ristrutturato il Mercato ortofrutticolo di via Ponte Bloy a Caltanissetta

di Giulia Spalletta
24/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La Regione Siciliana ristrutturerà il Mercato ortofrutticolo di via Ponte Bloy a Caltanissetta. Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa nella Sala consiliare dell’ex Provincia nissena, il governatore Nello Musumeci. Presenti anche il commissario straordinario del Libero consorzio comunale Duilio Alongi e il sindaco del capoluogo Roberto Gambino. Il governo regionale, con un’apposita delibera di Giunta, ha già destinato quattro milioni di euro per i lavori.
A redigere il Documento preliminare per la progettazione, nel quale sono racchiusi gli obiettivi che si intendono raggiungere e le relative modalità operative, sono stati gli uffici del Genio civile di Caltanissetta. La progettazione edile, strutturale, impiantistica e stradale, così come le indagini geognostiche e diagnostiche saranno, invece, affidate all’esterno.
«Stiamo facendo di tutto per dare concreti segnali di attenzione a Caltanissetta – ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci nel suo intervento – il progetto di ristrutturazione del mercato ortofrutticolo diventa una ‘lampadina’ nel buio che vogliamo diradare. E’ una testimonianza di riscossa, significa ridare fiducia al commercio, al tessuto economico della città. Ma non ci fermiamo qui. Siamo pronti – annuncia Musumeci – a riqualificare il Vittorio Emanuele e l’ex sanatorio Dubini. C’è un parco meraviglioso che apriremo al pubblico con le strutture necessarie per la sua fruizione. Tutti gli uffici regionali andranno cosi nell’attuale sede dell’Asp, con un risparmio notevole di affitti. Un altro dei nostri obiettivi, e a breve avremo il progetto, è il recupero del Parco minerario che è già inserito in una bozza di finanziamento. Lavoriamo – ha concluso il presidente – per far sì che Caltanissetta rimonti nella classifica delle province italiane».
I tempi per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione, che non dovranno comunque compromettere la funzionalità del Mercato ortofrutticolo, sono stati fissati in un anno e mezzo. La superficie complessiva degli immobili, realizzati dalla Regione negli anni Settanta e consegnati in uso al Comune, è di oltre sedicimila metri quadrati. La struttura si trova nella parte Sud del capoluogo nisseno ed è collegata con lo svincolo sulla strada statale 640 alla viabilità principale della città e dista da essa circa un chilometro.
Il Mercato è formato da due padiglioni che comprendono 14 stand di 750 metri quadrati ciascuno, uffici, servizi igienici, celle frigo e vasche idriche. I lavori consistono principalmente: nell’impermeabilizzazione di quasi tutti gli immobili; nel consolidamento delle strutture esistenti in cemento armato per il miglioramento sismico;  nella demolizione e ricostruzione delle vasche; nella realizzazione di 14 impianti fotovoltaici da 10 kw al servizio dei singoli stand e di 20 kw per gli uffici; nell’adeguamento degli impianti elettrici.
Tags: CDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video