Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confagricoltura Puglia: regionale 8, nuovi stop sono colpo duro "Dopo tre decenni il progetto resta ancora un tracciato su carta sul quale pesano gravi incognite di carattere burocratico ed economico"

di Alessandro Pignatelli
22/06/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“I nuovi stop alla realizzazione della regionale 8, strada che dovrebbe collegare Talsano ad Avetrana, sono l’ennesimo colpo a un territorio che attende da decenni infrastrutture per sviluppare l’impresa e il turismo, e nello specifico il settore agroalimentare e agrituristico”. Lo ha detto Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, parlando di una vicenda che si trascina da anni e che riguarda la ‘via del mare’, che diventa strategica in particolare nel periodo estivo quando il traffico si congestiona per l’arrivo di bagnanti e turisti.

“Quando si è iniziato circa 30 anni fa a parlare di questo importante progetto di sviluppo molti dei soci di Confagricoltura Taranto non erano ancora nati. Dopo tre decenni – dice – il progetto resta ancora un tracciato su carta sul quale pesano gravi incognite di carattere burocratico ed economico. A questo punto tutti noi imprenditori agricoli, dell’agroalimentare e dell’agriturismo ionici ci chiediamo a cosa servono i finanziamenti del Programma di sviluppo rurale (Psr) o del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) se per percorrere pochi chilometri i mezzi pesanti o i turisti devono impiegare ore? A cosa serve investire fondi nelle aziende di un territorio se non si realizzano infrastrutture”.

Proprio in queste ore, la Provincia ha inviato le integrazione richieste dalla Regione Puglia: “Auspichiamo ancora – evidenzia il presidente di Confagricoltura Taranto – che il progetto venga realizzato in tempi brevi perché non solo lo sviluppo economico della nostra terra è legato ai collegamenti e alle infrastrutture. In gioco ci sono anche lo sviluppo sociale e la lotta alla criminalità organizzata che nell’isolamento e nell’abbandono ha sempre trovato terreno fertile per i propri affari. La zona interessata alla regionale 8 ha un enorme potenziale di ‘economia sana’ se si accelera sulla realizzazione di strade, infrastrutture e di ripetitori per portare la connessione ad alta velocità nelle campagne”.

Tags: CDEARTICLEConfagricoltura PugliaPugliaRegionale 8
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video